Cultura

TEATRO A BROLO – Ieri l’esordio della “rassegna” con la compagnia mirtese

Successo al Palatenda di Brolo per l’esordio della rassegna teatrale 2024

Ieri sera il Palatenda di Brolo ha ospitato la serata inaugurale della rassegna teatrale 2024, che prevede cinque spettacoli, tutti curati dall’assessorato comunale al turismo.

L’evento è iniziato con grande entusiasmo, portando in scena la commedia brillante A famigghia difittusa, presentata dall’Associazione “Non solo teatro” di Mirto.

Lo spettacolo, diviso in due atti, ha saputo intrattenere il pubblico con risate travolgenti e momenti di pura comicità, come sottolineato dagli applausi calorosi che hanno accompagnato le performance degli attori.

Al termine della rappresentazione, l’assessore al turismo Nuccio Ricciardello ha espresso grande soddisfazione per il successo della serata, dichiarando: “Ancora una volta le rassegne teatrali riescono a catturare l’attenzione delle persone. La prima serata di questa rassegna teatrale 2024 è stato un grande successo: risate a non finire e applausi a scena aperta. È la dimostrazione che il teatro riesce a coinvolgere le persone in un sano divertimento, facendole dimenticare anche le problematiche quotidiane.”

La compagnia teatrale di Mirto si è dimostrata all’altezza delle aspettative, regalando una rappresentazione capace di coinvolgere pienamente il pubblico.

“La famigghia difittusa ha attirato e mantenuto l’attenzione di tutti i presenti,” ha aggiunto Ricciardello, evidenziando l’ottima qualità dello spettacolo e l’importanza del teatro come forma di aggregazione e divertimento.

Questa rassegna, che continuerà nei mesi di ottobre e novembre, prevede un percorso di risate e sano divertimento, pensato per accompagnare il pubblico fino alle festività natalizie. “Con la prima serata della rassegna abbiamo voluto dare il via a questo percorso di leggerezza e intrattenimento. Sano divertimento che ci accompagnerà per tutto ottobre e novembre, portandoci alle porte del Natale,” ha spiegato Ricciardello, ribadendo l’impegno dell’amministrazione comunale nel promuovere eventi culturali di qualità. “L’impegno che ci mettiamo nelle cose che facciamo e la soddisfazione dei risultati ottenuti ci spingono a continuare a fare sempre di più.”

prossimo appuntamento

Dopo il successo della serata inaugurale, la rassegna teatrale di Brolo proseguirà…

  • 18 ottobre: Associazione “Senza Pinseri” di Capo d’Orlando con Non ci cridu ma mi scantu
  • 24 ottobre: Associazione “Assotea” di Gioiosa Marea con Gennaro Belvedere testimone cieco
  • 17 novembre: Associazione “Ulisse” di Sant’Angelo di Brolo con Amara a cu mori
  • 24 novembre: Associazione culturale “Il Sipario” di Patti con Fumo negli occhi

 

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

4 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

4 ore ago

PROTAGONISTI AL SITU FESTIVAL 1 – Alessia Talò

Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)

5 ore ago

FOTO D’EVENTI – Torrenova ieri. Loredana Bertè, Amunì & Castrovinci, Piazza mare….mai così

Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)

7 ore ago

GAL NEBRODI PLUS – Riconfermato Francesco Calanna: “Governare dal basso e progettare il futuro”

Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…

8 ore ago

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

1 giorno ago