Categories: Eventi

TEATRO – A Messina “SMania di vivere”

Uno spettacolo  di teatro danza sulla SCLEROSI MULTIPLA SABATO 28 MAGGIO IN SCENA L’ESPERIENZA VISSUTA  DALLA PROTAGONISTA COLPITA DA SM

Il Teatro Annibale Maria di Francia di Messina ospiterà sabato 28 maggio alle ore 21.00, lo spettacolo di Teatro Danza sulla Sclerosi Multipla intitolato “SMania di vivere”.

Questo spettacolo nasce da un’esperienza vissuta dalla protagonista colpita da SM, Erica Brindisi, foggiana di 31 anni che, nonostante tutto, continua la sua lotta contro la malattia non rinunciando alla sua grande passione: la danza.

La rappresentazione si divide idealmente in 3 parti accompagnate da musica, danza, videoproiezioni e brani recitati. La prima parte è dedicata alla scoperta della Sclerosi Multipla ed alla sensazione di vuoto e smarrimento che la caratterizza. La seconda, più riflessiva ed introspettiva, è dominata dall’accettazione del proprio stato e dalla convinzione di poter riuscire a convivere con la malattia. La terza ed ultima è dedicata alla “vittoria” sulla patologia, intesa non ovviamente come guarigione, ma come consapevolezza del poter riuscire ed esprimersi in modo incondizionato, nonostante i limiti che la malattia porta o porterà.

Lo spettacolo rientra nell’ambito della Settimana Nazionale della Sclerosi Multipla (che quest’anno, si tiene dal 21 al 29 maggio), il principale evento informativo sulla SM in Italia: sette giorni per fare il punto sull’impegno nella Ricerca Scientifica, sullo stato dei servizi sanitari e sociali nel territorio, per ribadire l’impegno nella rappresentanza e nell’affermazione dei diritti delle persone con SM.

“SMmania di vivere” non a caso, ha come principale obiettivo quello di sensibilizzare l’opinione pubblica, raccontando una malattia che colpisce circa 1,3 milioni di persone in tutto il mondo e 58 mila in Italia.

Grazie al sostegno dell’ AISM (Associazione Italiana Sclerosi Multipla) lo spettacolo sta facendo il giro dei teatri di provincia della penisola, riscuotendo un successo inatteso.

Dettagli della rappresentazione teatrale:

Erica Brindisi: danzatrice

Federica Giglio: voce narrante

Giuse Rossetti: musiche e regia

Margherita Gargiulo: testi

Ingresso: € 10,00. Parte dell’incasso andrà devoluto alla sezione AISM di Messina.

Per ulteriori informazioni contattare Maria Cristina De Salvo, Responsabile Comunicazione della  sezione AISM di Messina: 090/46699-393/9700208.

I biglietti dello spettacolo sono in vendita anche presso l’Ufficio Turistico di Brolo (0941561224)

admin

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

7 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

9 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

9 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

9 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

10 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

16 ore ago