“La città abbandonata” una produzione del Clan degli Attori per tutta la famiglia. In scena ancora oggi e sino al 6 gennaio
Un appuntamento speciale per tutta la famiglia. Uno spettacolo per grandi e piccini per trasformare il Clan Off Teatro in uno spazio ancora più magico e fantastico e vivere pienamente l’atmosfera delle feste. Una produzione firmata Clan degli Attori, per salutare il nuovo anno: al Clan Off Teatro, dopo le prime applaudite repliche continua da oggi e sino al 6 gennaio l’appuntamento con “La città abbandonata”, proposta come evento speciale fuori abbonamento.
A curare la regia Giovanni Maria Currò, in scena Gaspare Bonina, Martina Costa, Piera Costantino, Alessandra Zecchetto, allievi attori dei laboratori condotti dal Clan degli Attori, insieme a loro Mauro Failla, a curare gli elaborati, ricchi e fantasiosi costumi Liliana Pispisa, le scene preziose ed efficaci sono di Franco Currò, aiuto regia Carlo Spinelli, foto di scena Giuseppe Contarini.
Personaggi e interpreti
ANACLETO (Gasapare Bonina)
Un viaggiatore, che si ritrova per caso in una città che è andata completamente distrutta i cui abitanti sono tutti scappati, tranne un vagabondo, Polidoro ed una giovane donna, Fiordispina della quale perdutamente si innamora e con cui deciderà di fuggire.
POLIDORO (Mauro Failla)
Vagabondo, bizzarro e stralunato, si aggira per la città abbandonata perpetuandone la vita. Si agita per rappresentare tutta la popolazione, alternandosi tra diversi, strampalati ruoli che l’occasione di volta in volta richiede.
FIORDISPINA (Martina Costa)
Ultima degli abitanti della città, prosegue la sua vita, insieme al vagabondo Polidoro, facendo continuare la vita stessa della città. Svampita ed un po’ sciroccata, crede di essere una principessa, muovendosi in un regno immaginario, sbiadito e dimenticato, ma per lei ancora vivo e pieno di fasti.
FATA ALTAMURA (Alessandra Zecchetto)
“Monolitica” ed austera, con i suoi incantesimi da millenni domina le città, maestose sotto il suo controllo. Ha la passione per il gioco dei dadi, come Cespugliosa l’altra fata, sua rivale, con la quale di tanto in tanto ama giocare mettendo come posta una diversa città. La sua magia sempiterna è molto potente.
FATA CESPUGLIOSA (Piera Costantino)
“Terrena” e capricciosa, controlla le bestie, le foreste e tutto il regno animale e vegetale; si è succeduta con Altamura nel dominio della città in cui è ambientata la storia. Ama giocare i propri regni ed i propri tesori a dadi con la sua amica-antagonista Altamura. La sua magia è forte e selvaggia come la Natura che controlla abilmente.
La città abbandonata
SPETTACOLO PER FAMIGLIE, BAMBINI E RAGAZZI
con Gaspare Bonina, Martina Costa, Piera Costantino, Alessandra Zecchetto
e con Mauro Failla
costumi Liliana Pispisa
scene Franco Currò
regia aiuto Carlo Spinelli
foto di scena Giuseppe Contarini
regia Giovanni Maria Currò
Produzione CLAN DEGLI ATTORI
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri