Cultura

TEATRO – “Al di là del risultato” inaugura la prima rassegna di cinema indipendente al Teatro dei 3 Mestieri

Domenica 10 novembre ore 19.00, prima rassegna di cinema indipendente del Teatro dei 3 Mestieri di Messina

 

Sarà inaugurata domenica 10 novembre alle ore 19.00 la prima rassegna di cinema indipendente del Teatro dei 3 Mestieri di Messina con la proiezione del film “Al di là del risultato” del regista Emanuele Gaetano Forte.

Un “tassello” nuovo e di assoluta qualità nell’offerta artistico – culturale proposta in questa stagione dal teatro diretto da Stefano Cutrupi (direttore artistico) e Angelo Di Mattia (direttore amministrativo).

Presentazione del film: Formia è una città piccola, una stretta lingua di terra schiacciata tra mare e montagne che si può percorrere solo in due direzioni: avanti e indietro. Così le vite dei quattro ragazzi protagonisti: lo spazio in cui possono muoversi è angusto, le prospettive limitate. Vittime di un paese vecchio che concede loro poco spazio e della peggiore crisi economica degli ultimi ottant’anni, i quattro sono complici di questa situazione. Carnefici e vittime, contemporaneamente. Incapaci di desiderare e pretendere, sono sempre cortesi, e chiedono il permesso.

Forse i divani dei genitori sono troppo comodi, e stanno lì sdraiati, sforzandosi quel poco che basta per dire: ci ho provato. Forse. Perché poi il malessere torna fuori prepotente insieme alla necessità di trovare una strada, uno scopo, qualcosa per cui lottare. Un’idea come un’altra. Non importa.

TRAILER: https://www.youtube.com/watch?v=r28QcOvZJgA

Premi: Festival: 2016 – Festival du Cinéma Méditerranéen de Montpellier – Prix étudiant de la première oeuvre 2016 – Napoli Film Festival – Menzione speciale Nuovo Cinema Italia / Premio Cinemaitaliano.info 2016 – Valdarno Cinema Fedic – Premio Giuria Giovani 2016 – Vittorio Veneto Film Festival – Premio degli studenti delle superiori e dell’università 2016 – Comedy Cluji International Film Festival – Selezione Ufficiale 2016 – Festival du Film Italien de Villerupt – Selezione Ufficiale 2016 – Festival Ciné-Salé Le Havre – Selezione Ufficiale 2017 – Festival Piccolo Grande Cinema Milano – Selezione Ufficiale

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

2 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

3 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

4 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

4 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

4 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

11 ore ago