Cultura

TEATRO – Al Mandanici di Barcellona si prepara il gran concerto di fine anno

 

Anche lirica nel repertorio della banda musicale

Alla vigilia de “Il lago dei cigni” del Balletto di Mosca, sold out già una settimana prima dello spettacolo, in cartellone per questo venerdì, 9 dicembre, alle ore 21, al Teatro “Mandanici” di Barcellona Pozzo di Gotto già si “scaldano” melodie e voci per un mood particolarissimo, quello che, sotto la direzione di Bartolo Stimolo, la Banda musicale ha previsto per il “Gran concerto di fine anno” (26 dicembre, ore 18:30).
In repertorio, per questo appuntamento con il quale si concluderà il 2016 e si darà il benvenuto al 2017, ci saranno infatti anche romanze liriche di grande impatto, con la soprano Antonella Trifirò e il tenore Andrea Casablanca.
Cinquanta gli strumentisti in scena, dalla famiglia dei legni a quella degli ottoni alle percussioni: Flauti ed Ottavino, Oboi e Fagotti, Clarinetti e Saxofoni; Trombe, Tromboni, Corni, Flicorni e Tube; Timpani, Campane, Glockenspiel, Xilofono, Tamburo, Gran Cassa, Piatti e le tante percussioni accessorie.
E se i lavori sono “in corso”, il “Gran concerto” fin da ora prevede l’ouverture del Guglielmo Tell di Gioacchino Rossini, il gran finale del 2° atto dell’Aida di Verdi (una innovazione, ché di norma le Bande eseguono la sola marcia trionfale), Band Land op. 242 di Derek Bourgeois, Divertimento for Flute and Wind Orchestra di Alfred Reed (con solista al Flauto Carmen Mazzeo), ma anche i più pop “Il Triello” di Ennio Morricone (tratto dalla colonna sonora del western cult “Il bello, il brutto e il cattivo”, con solista alla tromba Salvatore Cannuli), e ”Sulle Orme di Francesco” di Salvatore Schembari (piccolo poema sinfonico scritto appositamente per banda con cui l’autore racconta la vita del Santo, “Onice” di Christian Ziener (con un finale di improvvisazione jazz affidato al sax), ”Bugler’s Holiday” e “The Typewriter” di Leroy Anderson per chiudere con uno spettacolare medley di brani famosissimi dei Re del Valzer cioè gli Strauss e, naturalmente, la marcia di Radetzky. E non è tutto. Si stanno preparando, infatti, brani “natalizi” e beneauguranti “classici” popolari italiani che daranno appieno la connotazione di vera festa del teatro con cui il “Gran concerto” è stato pensato per il cartellone del “Mandanici”.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

4 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

4 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

4 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

5 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

11 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

11 ore ago