Cultura

TEATRO – Al Mandanici la comicità d’autore di Flavio Insinna

Sabato 21 in cartellone “La macchina della felicità”

È il conduttore de “L’eredità”, che ha portato a primati assoluti di ascolto; sul piccolo schermo lo vediamo anche nel nuovissimo programma “Prodigi”. D’altronde, per le sue conduzioni sul piccolo schermo, ha vinto i maggiori premi del settore dal Telegatto al Premio Regia Televisiva. Ma Flavio Insinna è anzitutto un attore, di teatro, di cinema, di tv. Lo ricordiamo, giusto per fare qualche esempio, nel cast della fiction “Don Matteo” e, sul grande schermo, in “Metronotte”, “Il partigiano Johnny” e “Il professor Cenerentolo”.

Oggi Insinna è in tournèe nei maggiori teatri d’Italia con il suo spettacolo “La macchina della felicità” che approda al Teatro Mandanici di Barcellona Pozzo di Gotto sabato 21 dicembre alle ore 21. Con tanti sold out “sulle spalle”, lo spettacolo, che mixa comicità e musica, è tratto dell’omonimo romanzo dell’artista ed è scandito dalla storia d’amore fra i due protagonisti, Laura e Vittorio. Definito una vera e propria “ricreazione”, “La macchina della felicità”prende il via dal suono che più di tutti significa gioia fin da quando si è bambini, appunto il campanello della ricreazione, e da una provocazione. Con Insinna salirà sul palco del “Mandanici” la sua “Piccola orchestra” con Martina Cori (voce), Vincenzo Presta (saxes), Angelo Nigro (piano e keyboards), Filippo D’Allio (chitarre), Giuseppe Venezia (basso e contrabbasso), Saverio Petruzzelis (batteria e percussioni).

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

PROTAGONISTI AL SITU FESTIVAL 1 – Alessia Talò

Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)

10 minuti ago

FOTO D’EVENTI – Torrenova ieri. Loredana Bertè, Amunì & Castrovinci, Piazza mare….mai così

Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)

2 ore ago

GAL NEBRODI PLUS – Riconfermato Francesco Calanna: “Governare dal basso e progettare il futuro”

Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…

3 ore ago

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

20 ore ago

STAZIONE BROLO\FICARRA – Dal 29 settembre il treno regionale 5358 fermerà in stazione

soddisfazione tra i pendolari, ma resta il nodo della mobilità (altro…)

20 ore ago

LIBRI – Francesco Polacchi racconta gli anni di cuoio

Esce per Altaforte Io non prendo lezioni (altro…)

1 giorno ago