Sabato 4 marzo 2017 alle ore 21 al Teatro Mandanici di Barcellona Pozzo di Gotto
Con questo concerto hanno vinto il più importante concorso di settore, il Premio Nazionale città di Loano (2014) per la musica tradizionale italiana, assegnato da una giuria composta da oltre sessanta giornalisti specialisti. Sulle corde della grande Rosa Balistreri, con arrangiamenti firmati dal direttore della Banda di Avola Sebastiano Bell’Arte, facendo “perno” sulla “straordinaria duttilità e sensibilità della voce di Rita Botto, “Terra ca nun senti” è l’appuntamento di sabato 4 marzo 2017 alle ore 21 al Teatro Mandanici di Barcellona Pozzo di Gotto. “Un concerto di rara bellezza e raffinatezza”, lo definisce il direttore artistico del Teatro Mandanici, Sergio Maifredi. “Un omaggio alla tradizione che ne rispetta complessità e racconto”, aggiunge il sindaco di Barcellona Pozzo di Gotto Roberto Materia.
Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…
La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…
Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…
Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…
Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…