Fotonotizie

TEATRO – Al Trifiletti di Milazzo successo di pubblico e critica per la prima edizione di corTeatro

Rassegna di corti teatrali organizzata da Le Alte Terre di Mezzo di Tania Alioto

Si è conclusa con un grande consenso di pubblico e critica la prima edizione di corTeatro rassegna di corti teatrali, spettacolo di chiusura della III Stagione Teatrale organizzata da Le Alte Terre di Mezzo, di Tania Alioto, in compartecipazione con il Comune di Milazzo, e diretta dall’attore e regista Giuseppe Pollicina.
Cinque gli spettacoli in gara che hanno portato sul palcoscenico del Teatro Trifiletti gli argomenti più disparati, dalla conditio della Sicilia nei secoli alle nevrosi senza fine delle donne single, per poi arrivare a porre gli spettatori di fronte alle problematiche più serie quali la precarietà della situazione lavorativa in Italia e la fragilità dell’animo umano di fronte alle problematiche della vita.
A giudicare una giuria di qualità composta da cinque esperti del settore quali:
Mariella Bellantone, scenografa; Andrea Brancato, Autore e Produttore di programmi televisivi, cofondatore e direttore tecnico del festival di cortometraggi Cortotendenza; Manuela Modica giornalista, corrispondente dalla Sicilia di Repubblica; Salvo Presti, Regista, Assessore del comune di Milazzo alle Politiche per la valorizzazione del patrimonio artistico, archeologico, culturale e storico ed ai grandi eventi e alla promozione dell’immagine della città e Maurizio Puglisi, attore e produttore già presidente dell’Ente Teatro di Messina.
Di seguito i risultati:
Miglior Corto Teatrale “Premio Dario Fo per corTeatro 2016/2017”: “Il palazzone industriale di spalle al mare” ~ Regia Marco Mittica
Premio del pubblico “Premio Renzo Rossitto per corTeatro 2016/2017”: “La luna blu” Associazione “Schizzera” ~ Regia Walter Rizzo
Premio dello staff stagione teatrale “Premio quiNteatro 2016/2017”: “Piero Di Salvo” per aver dimostrato sul palco l’importanza dei “piccoli” ruoli
Miglior Attore: Marco Mittica “Il palazzone industriale di spalle al mare”
Miglior Attrice: Ludovica Lombardo “La luna blu”
Premio Regia: Lelio Naccari “La storia di Frank, Tony e Sandy” Compagnia “Del nuovo errore”
Miglior Testo: Marco Mittica “Il palazzone industriale di spalle al mare”
Migliori Costumi: Liceo artistico Ciro Michele Esposito S. Stefano di Camastra
Migliori Scenografie: Marco Mittica
Coreografie e Musiche: Liceo artistico Ciro Michele Esposito S. Stefano di Camastra
Attore non protagonista: Dario Naccari “La storia di Frank, Tony e Sandy”
Attrice non protagonista: Lory La Spisa “Five”
Attore non protagonista: Walter Rizzo “La luna blu”
Premio della Critica per il soggetto da sviluppare: Associazione “Ettore Petrolini” “Five”.
Sull’onda di quest’ennesimo successo si spengono i riflettori e si chiude il sipario sulla III° Stagione di quinteatro, una stagione gremita di grandi successi, che di spettacolo in spettacolo, hanno portato il pubblico a vivere intense emozioni.
Appuntamento, dunque, alla prossima stagione che non deluderà certamente le aspettative.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

PALERMO – Nasce la Fondazione Antonio Montinaro: memoria, impegno e futuro

Antoci: La memoria non è un esercizio del passato, ma un dovere per il futuro».…

3 minuti ago

FRANCESCO CALANNA – “Settembre che chiude il carosello di feste, sagre, processioni e spettacoli”… partiamo da qui

La nota di Francesco Calanna è una riflessione che assume i toni di un editoriale…

16 minuti ago

PROTESTE – I tifosi italiani voltano le spalle all’inno di Israele a Debrecen

Un gesto che non è passato inosservato. Durante la cerimonia degli inni prima del match…

31 minuti ago

LA LUNA E LA STATUA – La magia di Tindari negli scatti di Antonio Morello

Certe immagini hanno la capacità di trasformarsi in simboli, di raccontare senza parole l’incontro fra…

47 minuti ago

OGGI A GIOIOSA MAREA – In scena a Villa Mazzini “Simposio, il cunto d’amore dei cattivi pensieri”

“Il Sorriso degli Dei” fa tappa a Gioiosa Marea per l’ultimo appuntamento con la prosa…

1 ora ago

AMUNI’ FESTIVAL 2025 – La formula giusta

tre giorni di gusto, musica e successo a Torrenova (altro…)

15 ore ago