Categories: Musicando

TEATRO ANTICO DI TAORMINA – Due anime, una melodia

La voce unica di Josè Carreras e la grande musica dell’Orchestra del Teatro Regio di Parma per l’evento estivo dell’anno al Teatro Antico di Taormina
Le due anime di una delle più belle voci del mondo si fonderanno in un’emozione unica per l’evento estivo dell’anno al Teatro Antico di Taormina il 18 luglio: il concerto di Josè Carreras, accompagnato dalla Grande Orchestra del Teatro Regio di Parma. L’amore per le melodie della sua terra e l’omaggio alla canzone popolare italiana saranno il motivo dominante dello spettacolo che sta riscuotendo grande successo ai botteghini. Non mancheranno, naturalmente, brani del repertorio operistico che lo hanno reso celebre. Unico appuntamento per la Sicilia, seconda delle due date italiane previste per il 2009 (la prima esibizione si terrà a Parma il 14 luglio), il concerto del carismatico cantante catalano a Taormina è, già dal suo annuncio, l’avvenimento culturale di quest’estate.
Dopo otto anni, Carreras torna nella Perla dello Ionio sfoderando, accanto a quello classico, il repertorio della canzone popolare “nobile” che, dagli indimenticabili concerti con Luciano Pavarotti e Placido Domingo, non manca nei suoi recital in tutto il mondo.
Silenzio Cantatore (Gaetano Lama), Passione (Vincenzo Valente), Vurria (Furio Rendine), Core n’grato (Salvatore Cardillo), sono solo alcuni  dei titoli in programma, ai quali potrebbero aggiungersi Vierno, Chitarra romana, Granata, Pecchè, Dicitencello vuie, brani immortali resi celebri dalle grandi voci di Sergio Bruni, Claudio Villa, Franco Corelli, Mario Del Monaco, Beniamino Gigli, Luciano Pavarotti, Placido Domingo e, naturalmente, Josè Carreras.
La prima parte del concerto sarà dedicata, prevalentemente, alla grande musica spagnola: Lejana Tierra mia (Carlos Gardel), Rosò – Pel teu amor (Josep Ribas), La del Soto del Parral (Reveriano Soutullo), El Dùo de la Africana (Caballero).
Accanto a Josè Carreras ci sarà il soprano andaluso Ruth Rosique che, a soli 33 anni, si è già esibita, sia come solista che in importanti allestimenti (Il Flauto Magico, Requiem e Il Don Giovanni di Mozart, Orfeo e Euridice di Gluck, Andromeda liberata di Vivaldi, L’incoronazione di Poppea di Monteverdi, Il Turco in Italia, di Rossigni, solo per citarne alcuni) in alcuni dei più importanti teatri e sale del mondo (in Spagna, Italia, Germania, Francia, Inghilterra, Portogallo, Belgio, Olanda, Stati Uniti, Russia, Egitto, Turchia, Giordania, Siria) tra cui: il Palazzo della Musica di Valencia, l’Auditorio e il Palazzo della Musica di Barcellona, l’Auditorio Nazionale di Madrid, il Teatro Regio di Parma, la Carnegie Hall di New York e all’Early Music Festival di Boston. Con lei Carreras intonerà alcuni brani del repertorio operistico del programma, tra cui celebri duetti da La Traviata e La vedova allegra.
Ad accompagnare Carreras ci sarà la Grande Orchestra del Teatro Regio di Parma, che si esibirà fuori dai confini emiliani esclusivamente per l’appuntamento di Taormina. Formato da circa ottanta elementi, il corpo musicale, che affonda le sue radici nel Rinascimento, è stato profondamente rinnovato nel 1999 e, in dieci anni, è diventato uno dei più apprezzati nel panorama internazionale, anche grazie ai Solisti del Teatro Regio di Parma, gruppo cameristico specializzato nel repertorio lirico e che costituiscono le prime parti dell’orchestra. La formazione musicale, reduce dai successi del Nabucco al Festival di Wiesbaden e del Rigoletto, in scena a Pechino, sarà diretta dal Maestro David Gimenez Carreras. Anche per lui un ritorno a Taormina: diresse, infatti, l’Orchestra del Teatro Vittorio Emanuele di Messina nel concerto che Carreras tenne al Teatro Antico nel 2001.
L’organizzazione del concerto è curata da Lello Manfredi e Lorenzo Parisi che, con Vasco Rossi nel 2007 e nel 2008 e Roberto Benigni e la sua lettura della Divina Commedia già nel 2007, hanno portato a Messina  due degli eventi italiani di maggiore successo degli ultimi anni.
I biglietti sono disponibili sul circuito BoxOffice, il Botteghino e presso la Sud Dimensione Servizi di Messina.

Sud Dimensione Servizi
Foto: spettacolandonews.myblog.it

admin

Recent Posts

ITALIA NOSTRA NEBRODI – Riaccende i riflettori su Gioiosa Guardia: convegno e visita all’Antiquarium

Riportare l’attenzione su un patrimonio poco conosciuto ma di grande valore storico e culturale: è…

15 minuti ago

CAMBIAMO CAPO – Turismo e cultura, patto tra Naso e Capo d’Orlando: l’idea della minoranza

CambiAmo Capo propone un Protocollo d’Intesa tra Capo d’Orlando e Naso per turismo e cultura…

1 ora ago

GAL NEBRODI PLUS – Con la conferma di Francesco Calanna anche il rinnovo degli organi statutari: nomi e incarichi

Si è svolta lo scorso 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…

1 ora ago

TURISMO A BROLO – L’opposizione consiliare: un’estate da rivedere: serve un progetto che guardi oltre settembre

Maria Vittoria Cipriano e Maria Rosa Fasolo dicono la loto sulla stagione stiva e sulla…

2 ore ago

CAPO D’ORLANDO – Si celebra la Sicilia che eccelle: torna Little Sicily dall’12 al 14 settembre

Capo d’Orlando si prepara ad accogliere l’undicesima edizione di Little Sicily – La Sicilia che…

2 ore ago

PALERMO – Nasce la Fondazione Antonio Montinaro: memoria, impegno e futuro

Antoci: La memoria non è un esercizio del passato, ma un dovere per il futuro».…

9 ore ago