Teatro

TEATRO – Cabaret & Live Music per la Stagione della Luna

“I barcollanti” e la Blallo Band insieme ed è “Quattro amici al bar”, il cabaret con live music della stagione della luna. Venerdì 10 febbraio al Teatro Annibale di Messina

Dal Sarchiapone al Lonfo, da Cechov a Gaber e Campanile … saccheggiano i classici della risata sorniona, a tratti cinica, sempre intelligente, i “Quattro amici al bar” che andranno in scena venerdì 10 febbraio alle ore 21 al Teatro Annibale di Messina per “La Stagione della Luna”.
A mettere insieme il nuovo spettacolo, rigorosamente cabaret con musica dal vivo, è il regista Sasà Neri. Con lui, dietro le quinte, Alessandra Borgosano come aiuto regia, Danilo Auditore al service audio-luci, Mimma Matina e Titti Galasso con Giulia Alesci ai costumi e oggetti di scena.
Sul palcoscenico un ensemble teatrale appena formato, “I barcollanti”, e la Blallo Band, un gruppo musicale noto per avere guadagnato il secondo posto in Italia, su ottomila, al Tour Music Fest. Messinesi gli uni e gli altri. E già beniamini del pubblico della Luna Obliqua che firma la rassegna. “I barcollanti” infatti sono quattro artisti che ritroviamo sia nei musical della Compagnia dei Balocchi sia nelle performance di EsosTheatre – Il Teatro degli Esoscheletri. E dei sei componenti della band, quattro sono, anche loro, Balocchi.
Andiamo con ordine. “I barcollanti” sono attori applauditissimi, da ultimo, ne “Gli Aristojazz”: Cristina Dainotti (Madame), Michele Espro (Scat Cat), Mario Sturniolo (Lafayette) e Margherita Frisone, la straordinaria Groviera che è anche l’insegnante di dizione e fonetica della scuola di musical dei Balocchi. Sul loro talento e sulla loro versatilità Sasà Neri, che li aveva voluti anche nella surreale e raffinata commedia “Il delitto è servito”, ha cucito un copione che li vede insieme attorno al bancone e ai tavolini di un bar, ciascuno a rincorrere una storia.
Coprotagonista a tutti gli effetti, la Blallo Band alla quale è affidata la musica dal vivo, è composta da Marica Calogero, voce (già Jasmine nel musical “Aladdin” dei Balocchi), Jeff Anderson, clarinetto e sax (il Genio nello stesso spettacolo), Roberto Randazzo, chitarra (anche chitarrista della band dei Balocchi), Andrea Palano, pianoforte e tastiere, Riccardo Ingegneri, basso e chitarra (tra l’altro Flynn Rider nel Rapunzel dei Balocchi), e Francesco Cananzi, percussioni.
“Il nostro pubblico non ci collega istintivamente al cabaret”, spiega Neri. “Questo ‘Quattro amici al bar’ è dunque una scommessa. Ma, ancora una volta, è una scommessa che non potevamo evitare. Troppo grande è il talento sia dei ‘Barcollanti’ sia della ‘Blallo’. Semplicemente devono avere un palcoscenico tutto per loro”.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

IERI SERA A TINDARI – Tra “Festa” e Sacralità

Le foto di Natale Arasi (altro…)

5 ore ago

AD ACQUEDOLCI – La piazza rompe il silenzio: arte, musica e denuncia civile per Gaza e martedì l’incontro con Mazzeo

Il 4 settembre. E martedì 9 settembre, ore 18:00 ci sarà l'incontro con l'attivista dei…

6 ore ago

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

18 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

19 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

20 ore ago