Terzo appuntamento per Riflessioni, la Stagione Teatrale del Clan Off di via Trento: sabato 30 novembre arriva, in Prima Nazionale, “Cicoria”
Ancora teatro, ancora al Clan Off. Una prima nazionale, questo fine settimana: scritto e diretto da Francesco Romengo, lo spettacolo prende le mosse dall’incontro di due anime smarrite nel luogo di costrizione per eccellenza: il carcere. Lì convivono la disperazione e la speranza alle quali danno voce Francesco Bernava e Alice Sgroi.
Fra realtà e visione si muovono due mondi distanti accomunati dalla solitudine nella quale vivono e dalla quale si difendono. È la solitudine, quindi, la comune radice, che nutre la disperazione nella quale entrambi si trovano. Eppure dietro gli sguardi disperati di questi “fantasmi” che sembrano destinati a restare prigionieri della rinuncia, c’è ancora la luce di chi vuole spiccare il volo e tornare a essere anima libera; esplode l’inarrestabile forza della speranza. Cicoria ha una drammaturgia asciutta. Una lingua poetica e al contempo cruda, ricca di elementi vividi, di “sicilianitudini”, che danno efficacia umoristica a uno spettacolo pieno di momenti onirici. Il tutto in una scena pressoché nuda, con solo qualche elemento dal valore simbolico; poi ci sono le incursioni musicali, svariate, diverse, che vanno da Arvo Part a Lola Marsh, da Puccini ai The Album Leaf. Ognuna descrive un quadro diverso, con emozioni sempre nuove. Vogliamo provare ad affrontare alcuni temi di cui si parla troppo poco, senza retorica né scontati moralismi, abolendo ogni falso pudore, parlando con onestà, mirando dritto al cuore.
Cicoria nel 2015 riceve una menzione speciale, nella sezione Corti di Scena della XII edizione “Il Racconto nel Cassetto – Premio Città di Villaricca”.
Cicoria
di Francesco Romengo
Prima Nazionale
regia di Francesco Romengo
con Francesco Bernava e Alice Sgroi
organizzazione Filippo Trepepi
progetto grafico Maria Grazia Marano
produzione Mezzaria Teatro
Sabato 30 novembre, ore 18.30 ed ore 21.30
Domenica 1 dicembre, ore 18.30
Clan Off Teatro, via Trento n.4
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri