Cultura

TEATRO – Compagnia dei Balocchi in scena con “Aladdin e il Genio di Agrabah”

Una band di 8 musicisti e un cast di 32 performer per “Aladdin e il Genio di Agrabah” dei Balocchi in scena venerdì 5 aprile al Palacultura di Messina

 

Nuovo appuntamento con i musical della Compagnia dei Balocchi nella Stagione della Luna diretta da Sasà Neri. “Aladdin e il Genio di Agrabah” è in cartellone al Palacultura di Messina venerdì 5 aprile alle ore 21 (con matinèe per le scuole alle ore 9:30 e 11:30).

I Balocchi hanno portato la storia di Aladdin in scena numerose volte, sempre riallestendo lo spettacolo e con modifiche al cast. Questa volta, oltre ad un gruppo di protagonisti quasi interamente inedito, sorprendente anche l’ambientazione, immaginata in un futuro post apocalittico. Non solo. Si arricchisce la band, che mette in campo otto musicisti: insieme agli “storici” Giulio Decembrini al pianoforte (e firma di direzione musicale, direzione corale e arrangiamenti), Riccardo Ingegneri a chitarra e basso e Andrea Trovato alla batteria, salgono sul palco anche Gianfranco Rodi (sax e basso), Maria Serena Salvatore (tastiera effetti), Cristina La Bella (flauto traverso), Elisabetta Zamponi (violino) e Giorgio Sparacino (clarinetto).

“Questo musical – racconta il regista Sasà Neri – è quasi un rito di passaggio. Tra le difficoltà tecniche che presenta e lo spazio all’immaginazione che puntualmente apre nei cuori dei performer, mi è stato richiesto sia dagli artisti che andranno in scena sia da numerosi affezionati spettatori. Ed eccolo quindi in una nuova versione, che sorprenderà il pubblico senza tradire le aspettative”.

Protagonista nel ruolo del titolo sarà Giacomo Cimino (che è stato Hamlet per il Teatro degli Esoscheletri). Al suo fianco i giovanissimi Santi Lembo nel ruolo del Genio e Marina Cacciola in quello di Jasmine. Alice Ingegneri e Chiara Frisone riprendono rispettivamente i panni di Tappeto e Abu. Jafar sarà interpretato da Giuseppe Scopelliti mentre Gaia Scorza sarà Iago e Francesco Gerbino il sultano. E poi:  Rodolfo Barraci (Principe Ahmed), Damiano Gatto (Kasim), Aurora Furnari (Sandy), Alessia D’Angelo (Windy), Alessandra Borgosano (Serpente), Davide Caputo (Guardiano), Sabrina La Bella (Guardiana), Claudia Aragona, Anna Borrello, Emilia Cacciola e Rebecca La Rosa (odalische), Anna Curcuruto, Eleonora Mondello, Laura Motta e Maria Serena Salvatore (tigri), Ferdinando Crisafulli, Giorgio Galipò e Simone Siclari (ladri), Martina Amoroso, Arianna Cama, Aurora De Domenico e Laura Fiorello (esercito), Martina Nicosia, Miriana Saja e Carol Minutoli (popolane).

Dietro le quinte Claudia Bertuccelli alle coreografie, Chiara Caravella alle tecniche vocali, Titti Galasso e Mimma Matina ai costumi, Giulia Alesci agli oggetti di scenaElsa La Spada alle scenografie, Simone Lo Presti sound designer, Dino Costa fotografo di scena, Giusy Ruggeri amministratrice di compagnia. E Sasà Neri alla regia (in questo spettacolo con Alice Ingegneri aiuto regia).

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

52 minuti ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

1 ora ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

1 ora ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

2 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

8 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

8 ore ago