Teatro

TEATRO – “Confessioni di un Demone” al Teatro dei Naviganti

Magazzini del Sale 17 e 18 marzo ore 21.00

Continua la stagione del Teatro dei Naviganti con lo spettacolo “Confessioni di un Demone” dell’associazione culturale Compagnia Efremrock, con la regia di Paride Acacia.
Lo spettacolo, che è un omaggio allo scrittore francese Ferdinand Céline, si svolgerà ai Magazzini del Sale sabato 17 e domenica 18 marzo. Entrambe le repliche sono in programma alle ore 21.00.
Saliranno sul palco del teatro di Via del Santo gli attori Gabriella Cacia, Michele Falica ed Elvira Ghirlanda che interpreteranno tre personaggi “inquinati” dal demone Celiniano: Cecilia, Elisabeth e Ferdinando, trascorreranno la notte di capodanno all’interno di un negozio di parrucchiere, dove confesseranno i loro fallimenti e la loro ricerca della felicità piena di compromessi e piccoli traffici.
Strafatti di ammoniaca corretta ad acqua ossigenata, in pieno delirio, rievocheranno senza mai citarlo lo spirito di Ferdinand Louis Celiné in tutte le sue sfumature; attraverso le loro storie, le loro piccole vanità, daranno voce e corpo alla teatralità celiniana.
Un appuntamento allo scoccare della mezzanotte, una sorpresa inattesa, un intreccio di storie borderline.
Un testo, quello di Confessione di un Demone, che non vuole essere un omaggio “oleografico” allo scrittore francese, né un semplice reading della poetica celiniana, ma un tentativo di far vivere tre personaggi tirando fuori i propri demoni pervasi di autentico Celinismo.
Mettere in scena Celine significa ritrovare le movenze, i toni, l’aggressività corporea della maschera, significa coinvolgersi totalmente in una dimensione spettacolare senza lasciare nulla allo spettatore, al sensibile voyeur. Per chi non scelga di negare il genio in nome del suo antisemitismo (o al contrario negarne l’antisemitismo in nome del genio), per tutti Celine rimarrà un enigma.

Confessione di Un demone
Omaggio delicato a Ferdinand Céline
regia Paride Acacia
con
Gabriella Cacia
Michele Falica
Elvira Ghirlanda
movimenti coreografici Sarah Lanza
luci e organizzazione Giovanna Verdelli
scenografie Valeria Mendolia
aiuto regia Chiara D’Andrea

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

35 minuti ago

CONCERTO RECITAL PER LA PACE – Ieri ai Laghi di Marinello

Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…

2 ore ago

AMUNI’ FESTIVAL – Baby K e Mr. Rain accendono Piazza Mare. Stasera a Torrenova gran finale con Lucilla

Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…

2 ore ago

NINO MICALI – L’ultimo saluto ad un “ragazzo meraviglioso”, modello di sport ed amicizia

Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…

2 ore ago

28 ANNI DI FEDE – A Brolo festeggiato Don Enzo Caruso, parroco e testimone della solidarietà

Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…

3 ore ago

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

17 ore ago