Teatro

TEATRO – CHE COS’E’ L’AMOR…Poesia e Musica

Per la stagione teatrale Buona la Prima, un progetto di Mario Parlagreco.

“Che cos’è l’amor…” nasce nel 2006 da un’idea di Mario Parlagreco, attore teatrale professionista e insegnante di dizione e recitazione, che dopo molti anni di tournée con i Classici di Pirandello, Sciascia, Verga, Shakespeare, Miller, Rostand, ecc. decide di mettere in atto gli insegnamenti del proprio Maestro di poesie Paolo Giuranna, all’Accademia d’Arte Drammatica della Calabria. L’idea era quella di creare uno spettacolo diverso dai soliti monologhi e racconti che è facile trovare un po’ ovunque e decide di rivolgersi ad Ivan Trischitta, cantante e chitarrista e, insieme, dopo un lunghissimo lavoro di ricerca, riescono a mettere in scena uno spettacolo molto affascinante.

Il tema è ovviamente quello dell’amore in tutte le sue sfaccettature: il classicissimo romantico di Pablo Neruda, l’ironico di Jacques Prevert, il satirico, il crudele, il popolare, il brillante, e addirittura si ricorre anche al volgare toscano con un sonetto di Rustico di Filippo, inventore del genere comico nel XIII secolo.

La lettura è interamente accompagnata dalle soavi note di una chitarra classica i cui accordi, totalmente inediti, sono nati insieme alle poesie in modo da rendere un tutt’uno testo e musica. E quando ci si ritrova assorti nella magia della lettura, ecco che subentra il cantante deliziando il pubblico con alcuni testi del Maestro Fabrizio De Andrè e non solo.

È un evento rivolto ad un pubblico d’eccezione che può e vuole prestare la massima attenzione a tutto lo spettacolo, essendo un crescere continuo che sfocia nella comicità di un “certo” Trilussa e di una inaspettata sorpresa in chiusura.

Teatro dei 3 mestieri sabato 3 Dicembre ore 20:45, domenica 4 Dicembre ore 18:30

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

5 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

6 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

7 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

7 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

7 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

14 ore ago