Enrico Guarneri ha presentato “La scuola delle mogli” di Molière, per la regia di Guglielmo Ferro
Uno spettacolo da ricordare, quello andato in scena l’8 marzo al Teatro del Mela, grazie all’eccezionale performance di Enrico Guarneri, che ha entusiasmato il pubblico con “La scuola delle mogli” di Molière, per la regia di Guglielmo Ferro.
Interessante la riscrittura del testo che rispetta la struttura dell’originale e nel contempo lo reinterpreta con i vivaci colori del vernacolo siciliano, consegnandoci uno spettacolo brioso e divertente, di cui protagonista indiscusso è il catanese Guarneri. Per chi non aveva ancora avuto modo di apprezzarne le doti, l’attore siciliano è stato certamente una sorpresa; per gli altri la conferma di una magistrale capacità interpretativa ed un’arguta comicità a tutto tondo.
Padrone della scena con maestria e naturalezza, Guarneri interpreta Arnolfo, spaccone misogino che, credendo di poter allevare “la moglie perfetta”, fa crescere la sua Agnese rinchiusa in casa e la educa ai doveri della “buona sposa”.
Tutto procede finché non sopraggiunge la gelosia, che dà anche il via alla trama della commedia: complici i due servi traditori, la fanciulla incontra Orazio, il ragazzo che le farà conoscere l’amore. Iniziano così i fraintendimenti, le scene comiche e gli estenuanti ma inutili sforzi di Arnolfo di allontanare i due e portare a compimento il suo progetto. La vivace trama consente a Guarneri e alla sua compagnia di divertire il pubblico: e più si scatena la gelosia di Arnolfo, più si ride con le deliziose scenette da lui imbastite!
Un altro spettacolo di successo per il Teatro del Mela, il cui prossimo appuntamento è il 21 Marzo con “Minchia Signor Tenente” scritto da Antonio Grosso e diretto da Nicola Pistoia: una commedia in cui si parla di mafia in modo comico ed originale.
La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…
Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…
Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…
Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…
Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…