Cultura

TEATRO – Gli Esoscheletri tornano in città con “Judas, the guess”

Venerdì 26 ottobre lo spettacolo per le scuole

 

Dopo quello di Fondazione Terzo Pilastro –Italia e Mediterraneo e di Fondazione Orestiadi, che hanno promosso l’evento “Mc2” citato nel Libro dell’anno della Treccani, hanno conquistato il consenso entusiasta della mecenate e artista Chiara Modica Donà delle Rose, presidente di WISH (World International Sicilian Heritage) e di BIAS (Biennale Internazionale di arte sacra delle credenze e religioni dell’umanità). Con lei questa estate hanno portato in scena “Judas, the guess” nel cartellone del Teatro Greco di Tindari e nel Parco Archeologico di Selinunte per “Luminoso meriggio” dei Teatri di Pietra. E ora gli Esoscheletri di Sasà Neri, giovani e giovanissimi, tutti messinesi, si apprestano a salire sul palco della loro città davanti ad una platea di ragazzi, il pubblico più difficile e, allo stesso tempo, quello a cui tengono maggiormente. “Judas, the guess”, la performance di teatro totale di EsosTheatre sarà replicata al PalaCultura venerdì 26 ottobre in doppia matinèe, alle ore 9:30 e ore 11:30. Evento speciale per le scuole, “Judas, the guess” ha regia e drammaturgia di Sasà Neri, arrangiamenti, direzione musicale e direzione corale di Giulio Decembrini, con Chiara Caravella vocal coach, coreografie di Claudia Bertuccelli. Tra le decine di performer EsosTheatre in scena, Davide Colnaghi è Judas, Gianluca Minissale è Jeshua. Voci soliste sono Chiara Caravella, Giacomo Cimino, Davide Colnaghi, Cristina Dainotti, Smeralda De Luca, Chiara Frisone, Aurora Furnari, Giorgio Galipò, Alice Ingegneri, Riccardo Ingegneri, Marea Mammano, Leonardo Mercadante, Viviana Romano, Simone Siclari, Alberto Zaccaro. La band vede Giacomo Cimino e Giulio Decembrini al pianoforte, Riccardo Ingegneri a chitarra elettrica, basso e percussioni, Alberto Zàccaro alla chitarra elettrica, Alessandra Borgosano e Simone Siclari alle percussioni, Davide Colnaghi a flauto traverso, chitarra e percussioni.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

NINO MICALI – L’ultimo saluto ad un “ragazzo meraviglioso”, modello di sport ed amicizia

Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…

28 minuti ago

28 ANNI DI FEDE – A Brolo festeggiato Don Enzo Caruso, parroco e testimone della solidarietà

Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…

38 minuti ago

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

15 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

15 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

15 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

15 ore ago