Appuntamento sabato 22 nella sede della Luna Obliqua
Stanno imparando a gestire lo spazio scenico. Stanno imparando a mandare a memoria la propria parte. Stanno imparando a cantare in polifonia. Sono tutti messinesi. Hanno dai 7 ai 13 anni, con l’eccezione di una bimba di 4 anni che riesce perfettamente a stare al “gioco”. Si chiamano “ScarabBocchi” (e la doppia “b” è un errore voluto). Hanno cominciato il loro percorso di avviamento al teatro musicale a ottobre. E già a dicembre sono pronti a presentare i loro “pezzi di bravura”. L’appuntamento con la loro prima volta è nella sede della Luna Obliqua, viale Garibaldi 136, Messina, per sabato 22 dicembre alle ore 17. In scena gli “ScarabBocchi” – che sono guidati da Sasà Neri insieme con Giulio Decembrini, Chiara Caravella e Alice Ingegneri – porteranno una mini anteprima dello spettacolo con cui, a giugno 2019, completeranno il corso e che è ispirato, molto liberamente, alla storia di Alice nel Paese delle Meraviglie. L’ingresso è gratuito. La comunità della Luna Obliqua ha scelto infatti questo appuntamento e queste piccole star per salutare il 2018, dare il benvenuto al 2019 ed inaugurare la nuova sede nella quale ogni giorno si riuniscono, tra prove, stage, laboratori e master class, gli artisti della Compagnia dei Balocchi, del Teatro degli Esoscheletri e degli altri ensemble che fanno capo all’associazione.
Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…