Appuntamento venerdì 13 al Teatro Annibale
A fine settembre sono stati in scena al Parco archeologico di Lilibeo-Marsala. A novembre sono stati a Catania sul palcoscenico del MUST Musco Teatro. A inizio dicembre sono andati in performance al Real Teatro Santa Cecilia di Palermo. E ora si apprestano a tornare sul palco della loro città, Messina.
E tutto cambia rispetto all’Amleto proposto qualche anno fa. Cambia la drammaturgia che, pur ispirandosi a Shakespeare, è “tradotta” nello stile evocativo degli Esoscheletri.
Con Sasà Neri alla regia, Giulio Decembrini alla direzione musicale e Chiara Caravella vocal coach, sul palco del Teatro Annibale di Messina saliranno Giacomo Cimino protagonista nel ruolo del titolo, Martina La Rosa in quello di Ofelia, Riccardo Ingegneri nei panni del re malvagio, Claudio, e Alice Ingegneri in quelli di Gertrude.
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri