Cultura

TEATRO – “I Civitoti in Pretura” doppio appuntamento, 6 agosto ad Acquedolci e 8 agosto a S.Agata Militello

In scena il Nuovo Gruppo Artistico Santagatese

Il Nuovo Gruppo Artistico Santagatese, Associazione per la promozione e l’organizzazione di attività culturali, artistiche e ricreative, rappresenterà martedì 06 agosto, in piazza Vittorio Emanuele III, ad Acquedolci e giovedì 8 agosto, presso il Piazzale Vicari, a S.Agata Militello, con ingresso libero, “I Civitoti in Pretura”, con la regia di Rita Bartolo e Nino Ferrara. L’atto unico scritto nel 1893, è il primo lavoro del ventenne Nino Martoglio, nato a Belpasso in provincia di Catania nel 1870, ed è anche il più rappresentato. La popolana Cicca Stonchiti, è chiamata a testimoniare davanti al Pretore, riguardo una rissa che ha coinvolto un “malandrino” locale. La scena si dipana in un’aula di tribunale di un paesino della Sicilia, dove si processa l’imputato Masillara, accusato di avere accoltellato un suo compaesano. Tutta la commedia ruota intorno alla incomprensione tra il Pretore (proveniente dal Nord Italia) e la plebea testimone Cicca Stònchiti la quale, per paura delle ritorsioni di Masillara, tenta di insabbiare la situazione e approfittando delle incomprensioni del Pretore, parla di tutto tranne che del crimine. Dopo la deposizione Cicca esce di scena ed entra la guardia di questura Messer Rapa, testimone del fatto, che ingarbuglia ancora di più la situazione. Urla , screzi, “sciarre” e “vanniate” accolgono lo spettatore all’inizio dello spettacolo, ma il vero protagonista di quest’opera teatrale è senza dubbio il dialetto, lingua originalissima, che grazie a storpiature, errori di pronuncia ed equivoci, fa di questo lavoro un gioiello di comicità.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

IERI SERA A TINDARI – Tra “Festa” e Sacralità

Le foto di Natale Arasi (altro…)

40 minuti ago

AD ACQUEDOLCI – La piazza rompe il silenzio: arte, musica e denuncia civile per Gaza e martedì l’incontro con Mazzeo

Il 4 settembre. E martedì 9 settembre, ore 18:00 ci sarà l'incontro con l'attivista dei…

2 ore ago

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

14 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

15 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

16 ore ago