Torna il cabaret dei “Barcollanti” e stavolta se la prendono con Biancaneve. In scena con il duo chitarra e voce “I 2 perché”
Tornano sul palco i “Barcollanti”. E stavolta se la prendono con la principessa per antonomasia. È con il loro cabaret, intitolato “La vera storia di Biancaneve”, che sabato 11 gennaio alle ore 21 e domenica 12 gennaio alle ore 19, si riapre il sipario del Teatro della Luna Obliqua, via Garibaldi 136, a Messina. Con loro in scena ancora una volta il duo chitarra-voce “I 2 perché” (Riccardo Ingegneri e Silvia La Face).
Ma c’è di più. “La vera storia di Biancaneve” sarà ulteriormente replicato, nella stessa sede e negli stessi orari, sabato 25 e domenica 26 gennaio (facendo slittare a data da destinarsi “Il povero Piero – il prologo”, la commedia dei Ladies & Gentlemen prevista in cartellone). E il motivo è presto detto. Il cabaret della Luna Obliqua in pochissimo tempo ha conquistato un pubblico così numeroso da non poter essere accolto in due sole repliche. Da qui il raddoppio.
Last but not least, come già accaduto con il primo spettacolo di cabaret della Stagione della Luna, quel “Suore Ebbasta” che ha fatto scatenare il pubblico con applausi e risate continue, anche “La vera storia di Biancaneve” farà da apripista al prossimo musical della Compagnia dei Balocchi, quel “Biancaneve” con Chiara Caravella protagonista che sarà in scena il 7 febbraio alle ore 21 al Teatro Annibale, sempre nel cartellone diretto da Neri.
Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…
Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…