Cultura

TEATRO – Il commissario Calamaro, un noir a tinte rosa nel penultimo appuntamento della stagione del Teatro dei 3 Mestieri

12 e 13 aprile ore 21.00

 

Penultimo appuntamento con la stagione “Radici per Restare” del Teatro dei 3 Mestieri di Messina, venerdì 12 e sabato 13 aprile alle ore 21.00 sul palco di via Roccamotore saliranno gli attori Paolo Gubello, Luigi Tagliente e Annarita De Michele protagonisti dello spettacolo Il commissario Calamaro, un noir a tinte rosa ideato, scritto e diretto da Paolo Gubello.

Una pièce teatrale ad episodi. Il Commissario Calamaro con l’aiuto di Milly, seducente collega dai toni molli, ricorda e rivive i casi più complicati giunti sulla sua scrivania. Le notti portano consiglio e quelle che trascorre il commissario, sveglio e in cerca di risposte, sono notti buie e tempestose, sanguinose, scabrose. Se il delitto è noir, Calamaro ne cerca le tinte rosa, le passioni che armano le mani e che divengono movente.
Cinque episodi che rendono omaggio al cinema italiano di genere, ai fumetti e alla letteratura noir di Izzo, Simenon e Scerbanenco:
1. Quel pollo di Caine.
In una notte buia e tempestosa il Commissario indaga sulla morte dello sconosciuto Caine, avvenuta a fine pasti nella trattoria di Jimmy il Fenomeno. Le circostanze sembrano escludere si tratti di un delitto, ma l’intuito del Calamaro porta sulle orme di un assassino seriale dall’aspetto mutevole e dall’identikit incerto. Senza sigarette, con i tabaccai chiusi e la tessera sanitaria scaduta si fa fatica a ragionare, ma… Commissario! Bisogna agire subito! Prima che il killer mieta nuove vittime.
2. Il caso Ciccio Scioffé.
Notte buia e sanguinosa. Incubi erotici perseguitano il Commissario. A svegliarlo, la telefonata di Ciccio, famoso parrucchiere per donne della città. Dice che sta per morire dissanguato, il taglio stavolta qualcuno lo ha fatto a lui. Dormiva e improvvisamente si é risvegliato in una pozza di sangue. Come é successo? Chi è stato? C’è poco tempo per confidare al commissario segreti e inciuci del suo salone di bellezza, per scoprire il colpevole e morire in pace.
3. Sognando Julia Taylor
Sembra una notte buia e festosa, ma c’è una donna misteriosa che vuol uccidere Calamaro. Per lei, lui, più che un mollusco, é uno sporco maiale . . .
4. Confessione di un assassino
Storia di violenza al drive in. Il reo confessa senza trascurare alcun macabro dettaglio. Un momento! Ma l’assassino é . . .!
5. Che culo! Finale di stagione
Una telefonata del Bergamasco, scagnozzo in realtà di origini calabresi, promette al commissario l’arresto del Burbero, il più temuto gangster di Malsano. L’appuntamento è in autostrada, alla stazione di servizio. Ma Calamaro non è in servizio. Un riposo forzato gli impedisce di passare all’azione. Notte buia e noiosa che grazie al suo coraggio il commissario trasformerà in avventurosa. Ultimo episodio ricco di colpi di scena, una partita a scacchi in cui tutti sono pronti a giocarsi tutto, anche la vita.

IL COMMISSARIO CALAMARO, un noir a tinte rosa
Ideato, scritto e diretto da Paolo Gubello
con Paolo Gubello, Luigi Tagliente e Annarita De Michele
scene e costumi Maria Pascale
luci, tecnica, lavagna luminosa e foto di scena Tea Primiterra
coreografie Palmiriana Sibilia
voce off Daniele Lasorsa
registrazioni e audio Michelangelo Volpe
una produzione Associazione culturale Tra il dire e il fare – Compagnia La luna nel letto, Teatri Abitati – Residenza di Ruvo di Puglia
In coproduzione con Charlie Calamaro Avan Project

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

5 ore ago

CONCERTO RECITAL PER LA PACE – Ieri ai Laghi di Marinello

Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…

6 ore ago

AMUNI’ FESTIVAL – Baby K e Mr. Rain accendono Piazza Mare. Stasera a Torrenova gran finale con Lucilla

Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…

6 ore ago

NINO MICALI – L’ultimo saluto ad un “ragazzo meraviglioso”, modello di sport ed amicizia

Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…

7 ore ago

28 ANNI DI FEDE – A Brolo festeggiato Don Enzo Caruso, parroco e testimone della solidarietà

Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…

7 ore ago

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

21 ore ago