Cultura

TEATRO – Il pianista Danilo Rea inaugura la stagione del teatro scoperto di Messina

Si inaugura la stagione estiva del teatro di Messina con Danilo Rea, uno dei più grandi pianisti italiani

“Danilo Rea può essere considerato tra i migliori pianisti jazz dell’attuale panorama nazionale (e non solo); ma il talento e le capacità del musicista vicentino, diplomatosi in Pianoforte classico presso il Conservatorio S. Cecilia di Roma, fanno sì che possa affrontare qualunque tipo di repertorio, spaziando dal jazz, appunto, fino al migliore repertorio pop.

Per il jazz, basti ricordare tra le formazioni di cui ha fatto parte, il Trio di Roma e New Perigeo oppure dire che ha suonato con mostri sacri come Chet Baker, Lee Konitz o Joe Lovano, solo per citare alcuni dei big del panorama mondiale con cui si è esibito; per il pop, si ricordano le collaborazioni con Mina, Celentano, Baglioni, Pino Daniele, Cocciante, Renato Zero e Gino Paoli; senza dimenticare le collaborazioni con compositori come Piovani e Bacalov.”

Danilo Rea trova nella dimensione in piano solo il momento ideale per dare forma al proprio universo espressivo e al suo talento naturale per l’improvvisazione: le idee che convergono nelle performance sono delle più varie, dai capisaldi del jazz, passando per le canzoni italiane, fino alle arie d’opera.
Così, con il suo talento capace di spaziare su qualunque repertorio, la sua sensibilità musicale, il suo estro gentile e la sua forza creativa, Danilo plasma la melodia schiudendo le porte a infinite possibilità che si aprono agli ascoltatori.

Uno show dinamico in cui l’improvvisazione è protagonista, proiettando gli spettatori in un mondo le cui strade sono ancora tutte da scoprire. “Io improvviso sempre durante i concerti, odio avere una scaletta”, nulla è già deciso: per me un concerto è come un salto in un mondo che ti si apre strada facendo. È un po’ come raccontare una storia, cercando di costruirla parola dopo parola, e trovando spunti per reinventarla ancora, sempre viaggiando melodicamente sul filo dei ricordi comuni”.

Teatro Scoperto: Venerdì 17 luglio ore 21:30
DANILO REA
in
IMPROVVISAZIONE DI PIANO SOLO
Danilo Rea, pianoforte

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

28 ANNI DI FEDE – A Brolo festeggiato Don Enzo Caruso, parroco e testimone della solidarietà

Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…

4 minuti ago

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

14 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

14 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

15 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

15 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

21 ore ago