Cultura

TEATRO – Il “Signor dopodomani” ritorna a casa. Teatro dei 3 Mestieri di Messina sabato 25 gennaio

Sabato 25 gennaio ore 21.00 Teatro dei 3 Mestieri

Ritorna al Teatro dei 3 Mestieri di Messina lo spettacolo “Il signor dopodomani– L’indicibile sproloquio di un condannato a vivere”. Stasera, sabato 25 gennaio alle ore 21.00,è in programma una attesa replica nel teatro che lo ha prodotto.

Dopo il successo al Roma Fringe Festival 2019, riparte la tournée nazionale di questo intenso monologo che ha la regia di Roberto Bonaventurail testo di Domenico Loddoe che vede protagonista l’attore Stefano Cutrupi.

I prossimi appuntamenti saranno: 7 marzo al Teatro dei Fabbri di Trieste, 22 marzo Teatro Vittorio Alfieri di Naso (Messina) e il 20 maggio al Teatro BellArte di Torino.

 

Presentazione: 

Indicibile nota.
Di A Da In Con Su Per Tra Fra.
La vita non è una preposizione semplice. Piuttosto, è una preposizione decisamente articolata, financo disarticolata, che da una pre-posizione eretta ci conduce ad una post-posizione coricata, e finisce il teatro, si spengono le luci, si chiude il sipario. In mezzo, l’abuso sulla nostra impotenza.
Il sangue ci lega, il coito ci tramanda, la terra ci accoglie. E il mondo continua a compiersi senza la nostra presenza.
Quindi, cosa vuole ancora il protagonista del nostro monologo da questa terribile meraviglia che è la vita?
Ci parla da un lontano luogo della sua memoria. Anzi, non parla a noi, ma registra un messaggio per il suo grande amore, durato una eternità di soli tre anni, e mai più dimenticato.
Di lei gli è rimasta soltanto una audiocassetta, con dentro canzoni, voci e rumori dei loro anni insieme, ultima testimonianza di ciò che era stato il loro meraviglioso amore.
Cosa si ostina a cercare, il nostro uomo in frack?
Una vendetta!
Implacabile, feroce, definitiva, affinché lo salvi finalmente da tutto quel suo immenso dolore.

IL SIGNOR DOPODOMANI. L’indicibile sproloquio di un condannato a vivere
Di Domenico Loddo
Con Stefano Cutrupi
Regia Roberto Bonaventura
Voce di Ada Cristiana Nicolò
Aiuto Regia Marcantonio Pinizzotto
Costumi Aurora Melito
Elementi scenici Carlo Omodei
Foto di scena Giuseppe Contarini
Locandina Riccardo Bonaventura
Produzione Teatro dei 3 Mestieri

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

9 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

9 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

9 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

9 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

15 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

16 ore ago