Cultura

TEATRO – La musica di Tony Canto al Teatro dei 3 Mestieri di Messina

Spettacoli sabato 20 e domenica 21 gennaio

La direzione artistica comunica un cambio di date nella stagione teatrale: ‘Nta ll’aria di Tino Caspanello, in programma a maggio, si svolgerà il 10 e 11 febbraio.
Doppio appuntamento con la musica dal vivo al Teatro dei 3 Mestieri di Messina, con il concerto di Tony Canto che si esibirà sabato 20 gennaio alle ore 21.00 e domenica 21 alle ore 19.00.
Il cantautore presenterà i brani del suo ultimo lavoro discografico che si intitola Moltiplicato: un disco maturo e semplice al tempo stesso, in cui il messaggio principale è la caducità della vita e la conseguente presa di coscienza delle sue bellezze, nelle cose semplici che una vita normale offre.
Si riprende il concetto pirandelliano di “Uno, nessuno, centomila” e le mille sfaccettature dell’Io, le infinite possibilità dell’essere attraverso la consapevolezza della fine di questa avventura terrena.
Tony Canto presenta così il suo quarto lavoro della sua carriera: «Questo disco per me è un punto d’arrivo di ricerca musicale; al suo interno c’è tutto ciò che desideravo da tempo: la mia chitarra, un contrabbasso, un quartetto d’archi e una percussione minimale. Ho usato il suono da “camera” per bussare alla porta del silenzio, che è la mia musica preferita»
Tony Canto con il nuovo lavoro continua a costruire ponti sonori tra la Sicilia e il Brasile, offrendo uno stile tra il classico italiano e il brasiliano di Joao Gilberto e Caetano Veloso.
La direzione artistica del teatro comunica un cambio di date nella stagione teatrale “Con nuovi occhi”: ‘Nta ll’aria di Tino Caspanello, in programma a maggio, si svolgerà sabato 10 e domenica 11 febbraio.
Questo spettacolo va a sostituire 1 – 2 p.m. (sempre dello stesso Caspanello e prodotto dal Teatro dei 3 Mestieri e dal Teatro Pubblico Incanto) che, invece, si svolgerà il 5 e 6 maggio.

 

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

BROLO – Padel e memoria: grande successo per il 4° Memorial “Antonio Pizzuto e Antonio Caporlingua”

Non solo sport, ma emozione pura e ricordo vivo. (altro…)

19 minuti ago

AD ACQUEDOLCI – La piazza rompe il silenzio: arte, musica e denuncia civile per Gaza e martedì l’incontro con Mazzeo

Il 4 settembre. E martedì 9 settembre, ore 18:00 ci sarà l'incontro con l'attivista dei…

36 minuti ago

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

13 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

14 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

14 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

15 ore ago