Cultura

TEATRO – Laudamo Show-Off “Antigone”

Sala Laudamo di Messina, 5 e 6 maggio 2018

Nato dalla volontà di urlare un conflitto interiore per comprendere dolorosamente quale ruolo segni il corso delle nostre vite in un momento di crisi dei valori come quello che stiamo attraversando, questo testo rivela le ragioni per cui siamo costretti a proteggere i nostri principi e i nostri sentimenti da una società che vorrebbe costantemente costringerci ad ignorarli, aprendo un varco che ci consenta di sopravvivere ai meccanismi sociali che altrimenti annienterebbero ogni dimensione individuale. Visti come una minaccia agli equilibri del sistema, sia il naturale e perenne conflitto tra individualità e società come la persistente fragilità e impossibilità dell’uomo di spezzare le proprie catene, sono i due grandi temi costanti nel testo di Anouilh.

ANTIGONE
di Jean Anouilh

Antigone: Adriana Eloise Cuzzocrea
Creonte: Gerri Cucinotta
Emone: Fabio Manganaro
Ismene: Annamaria Pugliese
Nutrice: Margherita Smedile
Guardia: Francesco Sgrò
Narratore: Alessio Pettinato

regia Angelo Fazio

produzione Accademia Drammatica Melitese “Carmen Flachi”

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

BROLO – Padel e memoria: grande successo per il 4° Memorial “Antonio Pizzuto e Antonio Caporlingua”

Non solo sport, ma emozione pura e ricordo vivo. (altro…)

19 minuti ago

AD ACQUEDOLCI – La piazza rompe il silenzio: arte, musica e denuncia civile per Gaza e martedì l’incontro con Mazzeo

Il 4 settembre. E martedì 9 settembre, ore 18:00 ci sarà l'incontro con l'attivista dei…

36 minuti ago

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

13 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

14 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

14 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

15 ore ago