Cultura

TEATRO – Laudamo Show-Off: Trance

Sala Laudamo, 21 aprile 2018, ore 21.00

 

In una scena che si presenta completamente deserta, vagano i protagonisti di questa surreale storia.
Due coppie, sole e molto soli l’uno rispetto all’altra persona. C’è un unico obiettivo, che è quello di tutti. Arrivare. Dove? Sanno solo che si chiama Farso. Il resto è ignoto, il resto è speranza.
I personaggi sembrano non sentirsi, non ascoltarsi l’uno con l’altro. Non si accorgono nemmeno che sono sempre nello stesso punto. Pur continuando a muoversi ne hanno ogni tanto come la percezione, ma subito sono orientati verso una tappa successiva. Sono continuamente in uno stato di passaggio e in uno stato insensibile si relazionano tra di loro senza avere la consapevolezza del loro tipo di rapporto. La coppia più giovane pensa di avere di fatto più tempo davanti, l’altra è più disillusa. Sono come in trance: ma non lo sanno.
Solo la morte può cambiare qualcosa.

TRANCE
drammaturgia Filippo Gessi

con Alessio Bonaffini, Tino Calabrò, Jessica Granato, Margherita Smedile

musiche Simone Squillace

regia Filippo Gessi

produzione Scena Nuda

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

5 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

5 ore ago

PROTAGONISTI AL SITU FESTIVAL 1 – Alessia Talò

Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)

6 ore ago

FOTO D’EVENTI – Torrenova ieri. Loredana Bertè, Amunì & Castrovinci, Piazza mare….mai così

Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)

8 ore ago

GAL NEBRODI PLUS – Riconfermato Francesco Calanna: “Governare dal basso e progettare il futuro”

Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…

8 ore ago

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

1 giorno ago