Cultura

TEATRO – ‘Lettere di Oppio’ il rumore della solitudine è andato in scena al Trifiletti di Milazzo

Formidabile Tiziana Foschi in scena domenica scorsa al Trifiletti di Milazzo

 

Clac…cloc….cloc…clac….porte che si aprono, porte che si chiudono; è questo il rumore della solitudine in una casa vuota, priva di vitalità, nonostante ci convivano due persone.

Un rumore spesso assordante  che prende ogni fibra del tuo essere e che  non è sempre facile contrastare.  Un rumore e uno stato d’animo  al quale  la formidabile Tiziana Foschi e uno straordinario Antonio Pisu, protagonisti della pièce Lettere di Oppio, andata in scena domenica scorsa al Teatro Trifiletti per la Stagione quiNteatro diretta dal regista Giuseppe Pollicina e organizzata da Tali Arti Spettacoli di Tania Alioto in collaborazione con il Comune di Milazzo, hanno saputo dare grande spessore.

A catturare,  sin dal primo istante, l’attenzione del pubblico  è stata l’originale scenografia composta esclusivamente da pile interminabili di libri che fungevano da mobili; elementi questi  che comunemente vengono associati allo stato d’animo solitario.

Una storia di profonda intensità che in un continuo ricambio di emozioni ha creato quel sottile filo rosso tra gli straordinari interpreti  e il pubblico  che per tutta la durata  dello spettacolo si sono compenetrati,  senza grandi difficoltà, entrando in totale empatia.

Lunghi scrosci di applausi hanno salutato  i due artisti. Plausi che portavano con sé silenti ringraziamenti per aver portato in scena  una storia imbevuta di profonde emozioni.

Ancora una volta sul palco del Teatro Trifiletti va’ in scena   la vita nella sua pluralità di colori e di  sfumature.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

11 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

12 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

12 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

13 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

13 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

19 ore ago