Cultura

TEATRO – MARIKA al debutto. Dramma grottesco per la regia di Michelangelo Maria Zanghì

In scena anche a Patti e Barcellona

Il dramma di MARIKA interpretato da Francesco Natoli con la regia di Michelangelo Maria Zanghī è ormai vicino al debutto. Si parte dai Magazzini del Sale, sabato 19 e domenica 20 ottobre. Lo spettacolo, che è una produzione della Compagnia Teatrale “Santina Porcino” in collaborazione con Nutrimenti Terrestri, andrà poi in scena sabato 26 ottobre a Patti per l’Associazione NUR, domenica 27 ottobre a Barcellona Pozzo di Gotto al Teatro FMA per Necessario Teatro Festival ed il 2 e 3 novembre allo Spazio ROOTS di Catania.

Note di regia: Una casa modesta, nel sobborgo di una città siciliana. È qui che si svolge il dramma grottesco di Marika, un travestito che passa le sue giornate in compagnia di radio e telefono. È proprio il telefono diventa protagonista della patetica quotidianità di Marika; l’unico mezzo (oltre alla radio che trasmette canzonette d’amore e dediche) che permette una comunicazione con il mondo esterno e che è simbolo della sua speranza più grande: ricevere la telefonata di Franco, amore idealizzato, a cui lei si attacca morbosamente per dimostrare a se stessa, ma soprattutto agli altri, che può aspirare ad una vita normale, con un uomo per bene. Ma ogni volta che il telefono squilla, la speranza di Marika si infrange contro la realtà. Forse quella telefonata, con tutto il suo carico di speranze e sogni, non arriverà mai.

 MARIKA

con Francesco Natoli

regia di Michelangelo Maria Zanghì

E con Andrea Dellai e Michelangelo Maria Zanghì (voci alla radio)

Costumi: Cleopatra Cortese

Foto di scena : Domenico Genovese

locandina: Riccardo Bonaventura

Produzione Compagnia Teatrale “Santina Porcino” in collaborazione con Nutrimenti Terrestri.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

7 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

8 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

9 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

9 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

10 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

16 ore ago