Categories: Eventi

TEATRO – Massimo Dapporto debutta in Sicilia, a Patti

E dopo lo spettacolo “Il Bell’Antonio”  con Andrea Giordana e Giancarlo Zanetti, maestoso e  raffinato nella regia di Giancarlo Sepe che ha incontrato il  successo del pubblico che ha ricoperto di applausi e  di “bravi” gli attori in scena, bravo e intenso Luca Giordana che nello spettacolo interpretava proprio il Bell’Antonio continua la stagione teatrale AISTESIS/PERCEZIONI del Comune di Patti,  diretta da Anna Ricciardi, il 13 Marzo,  con “Ladro di Razza”.

Lavoro che vedra’ in scena per la prima volta a Patti  il noto attore e figli d’arte Massimo Dapporto, affiancato dagli altrettanto illustri e bravi attori  Blas Roca Rey e Susanna Marcomeni.

La commedia brillante, ambientata nella Roma degli anni 40, proprio 16 ottobre 1943, nel ghetto ebraico di Roma ove  fu una retata delle truppe tedesche della Gestapo,  si ispira al grande cinema italiano neorealista e alterna momenti di comicità a momenti di riflessione e di commozione.
Ladro di razza” è  una commedia intensa,  diverte  con intelligenza, con battute fresche intrise del tipico colore romanesco e al contempo tocca, le corde dell’anima come dice lo stesso regista Marco Mattolini.
Il trio di attori talentuosi (Massimo Dapporto, Blas Roca Rey, Susanna Marcomeni) ha una mimica talmente coinvolgente da suscitare l’ilarità del pubblico, complice anche la loro verace parlata romanesca, che a volte fa ridere di gusto, ed altre, induce alla riflessione. Massimo Dapporto è sicuramente da considerarsi uno dei più completi attori italiani: passa con naturelezza dal cinema, al piccolo schermo alle interpretazioni intense del palcoscenico teatrale, Grande riscontro  anche di Blas Roca Rey e Susanna Marcomeni: la tournèe nazionale è costellata da successo di pubbliuco e critica.

 

Grande attesa quindi e molto entusiamo da parte di tutti.

La stagione prosegue il 27 Marzo con il concerto di Fausto Mesolella

admin

Recent Posts

TURISMO A BROLO – L’opposizione consiliare: un’estate da rivedere: serve un progetto che guardi oltre settembre

Maria Vittoria Cipriano e Maria Rosa Fasolo dicono la loto sulla stagione stiva e sulla…

3 minuti ago

CAPO D’ORLANDO – Si celebra la Sicilia che eccelle: torna Little Sicily dall’12 al 14 settembre

Capo d’Orlando si prepara ad accogliere l’undicesima edizione di Little Sicily – La Sicilia che…

12 minuti ago

PALERMO – Nasce la Fondazione Antonio Montinaro: memoria, impegno e futuro

Antoci: La memoria non è un esercizio del passato, ma un dovere per il futuro».…

7 ore ago

FRANCESCO CALANNA – “Settembre che chiude il carosello di feste, sagre, processioni e spettacoli”… partiamo da qui

La nota di Francesco Calanna è una riflessione che assume i toni di un editoriale…

8 ore ago

PROTESTE – I tifosi italiani voltano le spalle all’inno di Israele a Debrecen

Un gesto che non è passato inosservato. Durante la cerimonia degli inni prima del match…

8 ore ago

LA LUNA E LA STATUA – La magia di Tindari negli scatti di Antonio Morello

Certe immagini hanno la capacità di trasformarsi in simboli, di raccontare senza parole l’incontro fra…

8 ore ago