Ai Magazzini del Sale in programma da oggi e sino a venerdì il seminario “La parola danzata”, sabato 14 e domenica 15 gennaio lo spettacolo “Il Beniamino delle farfalle”
L’attore, regista e pedagogo italo-argentino Norberto Presta, da oggi e sino a venerdì sarà impegnato nel seminario sul corpo e sulla voce “La parola danzata”, ai Magazzini del Sale, in via del Santo, sede del Teatro dei Naviganti, con cui Presta collabora da anni. E dopo lo spettacolo “Frammenti di vite condivise”, ospitato lo scorso fine settimana, nel cartellone del Clan Off Teatro, sempre ai Magazzini del Sale, Norberto Presta sarà in scena, sabato 14 e domenica 15 gennaio alle ore 21, con lo spettacolo “Il Beniamino delle farfalle”, opera ispirata alla storia del rivoluzionario russo Nikolaj Bucharin.
Gli eventi danno il via alla sinergia tra la stagione al Clan Off Teatro con la direzione artistica di Giovanni Maria Currò e Mauro Failla e quella del Teatro dei Naviganti di Domenico Cucinotta e Maria Pia Rizzo.
La parola danzata. Seminario sul corpo – voce con Norberto Presta
Di frequente corpo e parola sembrano essere dissociati, come se fossero due cose diverse, separate. Sappiamo che la parola è corpo così come il corpo è parola, ma spesso le due cose sembrano entrare in conflitto, disturbandosi a vicenda. Il seminario propone di superare questo “conflitto corpo – parola” lavorando in un territorio laddove danza e teatro si confondono, in un esercizio in qui la parola danza e il corpo canta. La parola scritta si fa movimento nella voce, che vibrando in uno spazio acustico collettivo crea, ricreando il testo originale, il suo proprio racconto.
Le lezioni si terranno presso i Magazzini del Sale da martedì 10 a venerdì 13 gennaio.
Orario: 18:30 – 21:30.
il costo del seminario è di € 80.
Per maggiori info chiamare i numeri 090.896.93.89 – 388.811.06.18
Sabato 14 e domenica 15 gennaio ore 21,00
Il beniamino delle Farfalle di e con Norberto Presta – Regia di Lambert Blum
La storia di Nicholaj Bucharin, rivoluzionario russo che nel 1938 scrive una lettera alla moglie, poco prima della sua esecuzione. Solo 55 anni dopo, Anna, la moglie, riceverà la lettera e potrà rispondere a suo marito. Quest’uomo ribelle, da Lenin definito “il beniamino del partito”, e più tardi assassinato da Stalin, era un grande appassionato di barzellette e di farfalle. Lo spettacolo racconta la storia d’amore di Nikolaj e della giovane moglie Anna, ma anche la storia di un rivoluzionario: amore, rivoluzione e farfalle! Nicolai Ivanovich Bujarin è stato uno dei principali esponenti della rivoluzione di ottobre, più tardi membro del Comitato Centrale e il principale teorico del Partito Comunista Russo. Bujarin è stata una vittima della vecchia guardia bolscevica, che dopo gli allarmanti processi di Mosca è stato liquidato dal regime Stalinista.
Per prenotare chiamare lo 090 2924580 e lasciate un messaggio indicando il vostro nome, il giorno per cui intendete prenotare e specificando il numero di posti che vi interessano; lasciate anche un vostro recapito, il messaggio vale come prenotazione, sarete richiamati solo in caso di problemi.
Prenotazioni via whatsapp al 339 5035152
NORBERTO PRESTA
Italo-argentino di origine: attore, regista, pedagogo e drammaturgo. Fonda con Sabine Uitz il Centro di Produzione Teatrale “Via Rosse” (Italia). Inizia la sua formazione teatrale nel 1971, alunno della Escuela Municipal de Arte Dramática, del Conservatório Nacional di Buenos Aires (Argentina), realizza corsi di specializzazione con diversi professori. Ha partecipato a Volterra nel 1981 all’ISTA (International School of Theatre Anthropology) diretta da Eugenio Barba.
Dal 1981, lavora regolarmente in: Europa, Argentina e Brasile. Ha scritto, diretto ed interpretato numerosi spettacoli, partecipando a diversi Festival nazionali ed Internazionali: Italia, Messico, Argentina, Germania, Svizzera, Austria, Brasile ed Equador. Attualmente svolge una intensa attività formativa, collaborando con gruppi teatrali in diversi paesi.
Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…
La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…
Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…
Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…
Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…