Cultura

TEATRO – Norberto Presta al Teatro dei 3 Mestieri e ai Magazzini del Sale

Torna a Messina l’apprezzatissimo artista italo – argentino Norberto Presta, protagonista di due spettacoli al Teatro dei 3 Mestieri e ai Magazzini del Sale

Doppio appuntamento al Teatro dei 3 Mestieri e ai Magazzini del Sale con Norberto Presta, attore, regista, insegnante e drammaturgo italo – argentino, che sarà impegnato a Messina in una imperdibile mini tournée: “Frammenti di vite condivise” in programma venerdì 2 febbraio alle ore 21.00 al Teatro dei 3Mestieri e “Famiglia- sul fascismo ed altre calamità”, in scena ai Magazzini del Sale sabato 3 e domenica 4 febbraio alle ore 21.00.
I due spettacoli trattano temi scottanti quali l’immigrazione (non solo riferita alla attualità, ma quale eterna condanna per i popoli, per tutti i popoli in tempi e modi diversi), dell’ideologia e persino della memoria.
Sempre ai Magazzini Norberto, nei giorni 4, 5 e 6 febbraio, terrà un seminario per attori e danzatori dal titolo “La voce che danza”: l’obiettivo del lavoro sarà quello materializzare tutti gli elementi della scena in una vibrazione che invada lo spazio, che avvolga il corpo e la sensibilità sia dell’ esecutore sia del pubblico, superando l’evento teatrale come rappresentazione, come forma che illustra un’idea, per dare spazio ad un evento in cui idea e sensibilità, intelletto e piacere estetico recuperano la loro unità.
Arrivato in Europa dopo la formazione teatrale in Argentina nel 1981, Norberto Presta lavora da allora fra Europa, Argentina e Brasile. Ha scritto, diretto e interpretato circa 100 spettacoli. Le questioni sociali e politiche sono il contenuto e la forma della sua creazione, in un teatro dove il corpo e l’immagine sono protagonisti.
Lo si potrà ben vedere nei due spettacoli in programma nei prossimi giorni.
In questa occasione la presenza di Presta a Messina è sostenuta da due teatri: I Magazzini del Sale ed il Teatro dei 3Mestieri (lo scorso anno la collaborazione era stata tra Magazzini e ClanOff): ulteriore dimostrazione dello zelo con cui le Associazioni Teatrali messinesi collaborino per dare vita ad una offerta teatrale e formativa di altissimo livello.
Venerdì 2 febbraio
Teatro dei tre Mestieri ore 21,00
FRAMMENTI DI VITE CONDIVISE
Info e prenotazioni al numero 090.622505

Sabato 3 e domenica 4 febbraio
Magazzini del Sale ore 21,00
FAMIGLIA- sul fascismo ed altre calamità
Info e prenotazioni al 339 5035152

Domenica 4, lunedì 5 e martedì 6 febbraio ore 15,00/19,00
LA VOCE CHE DANZA
Workshop per attori e danzatori
Info ed iscrizioni al 339 5035152

 

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

2 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

3 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

4 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

4 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

5 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

11 ore ago