Al Teatro dei 3 Mestieri arriva Novecento, il testo di Baricco interpretato da Francesco Biolchini
“Mettere in scena un testo come Novecento significa voler raccontare una storia, riscoprire in altre parole il piacere, insieme con il pubblico, di sentire, immaginare e lasciarsi trasportare in una dimensione diversa dalla propria realtà. Novecento di Baricco, infatti, non è un vero e proprio testo teatrale ma oscilla fra il teatro e la letteratura come un brano Jazz che oscilla tra la musica classica e la musica leggera”. Con queste parole l’attore e regista Francesco Biolchini, presenta il terzo appuntamento della stagione “Radici per restare” del Teatro dei 3 Mestieri di Messina che andrà in scena venerdì 9 e sabato 10 novembre alle ore 21.00.
Lo spettacolo Novecento di Alessandro Baricco, diretto ed interpretato dallo stesso Biolchini, è la leggenda del pianista sull’oceano, è la storia di un’amicizia, la storia di un uomo che per tutta la vita è stato cullato dalle onde dell’oceano e dalle note del suo pianoforte, un uomo che è nato e vissuto su una nave, che non ha mai messo piede a terra, ma che conosce il mondo e la vita meglio di chiunque altro, attraverso gli occhi e le emozioni dei passeggeri che negli anni hanno viaggiato sul “Virginian”. Novecento è la dimostrazione che “Non sei fregato veramente finché hai da parte una buona storia e qualcuno a cui raccontarla”.
Il protagonista, trombettista e grande amico di Novecento, sta pulendo e sistemando un locale alla fine di una serata musicale e il suono di una sirena di una nave, in lontananza, lo porta ad evocare la storia e a raccontarla
Venerdì 9 e Sabato 10 Novembre
ore 21:00
Teatro dei 3 Mestieri
Info e prenotazioni 090.622505 – info@teatrodei3mestieri.it
NOVECENTO
di A. Baricco
Regia ed Interpretazione: Francesco Biolchini
Costumi: Anna Coluccia
Scene: Gianluca Amodio
Luci e Fonica: DCS Service
Direzione Tecnica e Foto di Scena: Carmine Prestipino
Produzione: Maneggiare con Cura
Organizzazione: Mariarosa Biginelli
Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…
La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…
Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…
Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…
Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…