Nei prossimi giorni infatti, nuovi e vecchi allievi potranno partecipare alle prime lezioni dei corsi di teatro organizzati dall’associazione Nuovi Teatri e diretti dal regista pattese Stefano Molica.
Gli allievi di Stefano Molica e Valentina Martino, hanno età diverse come diversi sono i corsi che frequentano. In base all’età, differente è il percorso che porta bambini, ragazzi e adulti ad apprendere le principali tecniche teatrali, a lavorare su un testo, a considerare il proprio corpo come vera e propria “macchina dei sogni”, capace di portare in scena il frutto di un lavoro collettivo prima che individuale.
I saggi finali degli allievi de La Macchina dei Sogni debuttano al Teatro Comunale Beniamino Joppolo e, i più grandi, hanno la possibilità di recitare al Teatro Antico di Tindari, uno dei luoghi più suggestivi della nostra terra.
Negli ultimi anni, La Macchina dei Sogni si è attivata a San Piero Patti e a Capo d’Orlando.
Tante le novità anche per il nuovo anno, tanto l’entusiasmo che da sempre contraddistingue questa iniziativa, a dimostrazione che esiste sul nostro territorio, un movimento teatrale vivo e consapevole dell’utilità del teatro come strumento di unione tra persone.
«Siamo contenti di poter iniziare un nuovo anno di lavoro e di crescita – dice Stefano Molica – e per questo mi sento di ringraziare soprattutto le famiglie dei nostri allievi che da anni ci accompagnano e ci sostengono in questo viaggio».
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri