Cultura

TEATRO – QuiNteatro, presentata la stagione del Trifiletti di Milazzo

Il cartellone della stagione teatrale 2024 di quiNteatro

Presentata questa mattina in conferenza stampa, alle ore 11 a Palazzo D’Amico in Milazzo, la VI stagione teatrale dell’Associazione QuiNteatro.

In apertura dei lavori l’assessore ai beni culturali di Milazzo, Lucia Scolaro, ha portato i saluti del sindaco, congratulandosi con l’associazione per l’impegno e l’amore con cui da anni lavora come parte attiva sul territorio e non senza difficoltà, per quanto riguarda arte, cultura e teatro, auspicando in particolar modo il ritorno ai vecchi splendori del teatro Trifiletti.

Ha successivamente preso la parola la presidente di quiNteatro, Tania Alioto, che ha esposto in breve la storia del progetto da cui ha preso vita l’associazione. Ringraziando poi l’amministrazione comunale per il supporto da sempre dato, ha presentato la squadra di lavoro composta dalla medesima, Giuseppe Pollicina, Ivan Bertolami, Salvo Maiorana, Emanuela Mendolia Salvatore Sacco e Davide Bisazza.

Ivan Bertolami proseguendo il racconto della storia del lavoro di quiNteatro, si è soffermato soprattutto sull’arresto forzato che l’associazione ha dovuto subire a causa della pandemia da Covid nel 2020 e della sua rinascita oggi, dopo tre anni. Ha evidenziato la cura e la disponibilità che l’associazione ha sempre avuto verso le compagnie e gli attori che sono stati presenti in cartellone e verso il pubblico che ha accompagnato il percorso di quiNteatro.

Ha preso infine la parola il direttore artistico Giuseppe Pollicina che ha ringraziato le autorità, gli sponsor, la stampa e i colleghi presenti in sala e ha parlato dell’importanza di mantenere vivo il teatro e l’arte in genere nel tessuto sociale da parte delle autorità competenti e delle amministrazioni cittadine, chiedendo collaborazione da parte delle realtà economiche per ciò che riguarda arte e cultura e invitando a investire un po’ di più su tutto questo.

Ha infine parlato dei grandi nomi che hanno accompagnato gli spettacoli nelle stagioni passate, presentando l’attuale stagione 2024 , introducendo le trame degli spettacoli e corredando il tutto con i video di saluto da parte degli attori presenti in cartellone, accomunati dal motto ” Il teatro è vita”.

 

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

12 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

12 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

12 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

12 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

18 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

19 ore ago