Cultura

TEATRO – Ritornano i corsi all’Accademia di Recitazione e Musical On Stage

Tante le novità per questa realtà diretta da Paride Acacia, Sarah Lanza e Christian Gravina 

 

 

Ripartono i corsi all’Accademia di Recitazione e Musical On\Stage di MessinaQuest’anno tantissime novità: sono infatti previsti i corsi di recitazione e dizione oppure il corso completo di musical che prevede recitazione, dizione, canto, danza, scherma, tip tap e lo studio della lingua inglese nella recitazione e nel canto.

Per l’Accademia On Stage, che ha la direzione artistica di Paride Acacia (recitazione e arti sceniche), Sarah Lanza (danza) e Christian Gravina (canto ed interpretazione), questo è il secondo anno di attività, a conferma della validità dell’offerta formativa proposta.

I corsi sono a numero chiuso, previa selezione per: adulti (corso di formazione base); adulti \ (attori già con formazione ed esperienza), ragazzi (due fasce di età: 7 \ 11 anni e 12\14 anni); over (dai 40 anni in su).

Sono in programma delle lezioni di prova gratuite. Questo il calendario: Adulti ed Over (recitazione e musical) si svolgeranno venerdì 21 settembre venerdì 28 settembre dalle ore 17:00 alle ore 20:00, mentre le lezioni di Teatro per Ragazzi\Musical Junior sabato 29 settembre dalle ore 16 alle ore 19.

Le lezioni prova si svolgeranno nella sede dell’Accademia On Stage che si trova in via Macello Vecchio 54 (una parallela di Viale Principe Umberto all’altezza dell’arco di pietra).

Per info e prenotazione chiama il numero 347.0620284-328.2159227.

Agli allievi selezionati del corso adulti saranno riservati stage volontari di apprendistato da auditore nelle future produzione della Peep Arrow (di Massimo Romeo Piparo), società di produzione di musical in Italia ed opportunità di sessioni speciali nei suoi casting.

Gli insegnanti dei corsi di recitazione e musical adulti e teatro ragazzi sono tutti professionisti altamente qualificati.

L’Accademia si avvale dei seguenti insegnanti: nei corsi per gli adulti Michele Falica (dizione e recitazione), Gabriella Cacia (dizione, recitazione e studio della lingua Inglese).

Sono anche previsti un Ciclo di incontri studio con il regista a produttore Roberto Bonaventura, con Silvana Lupino (Insegnante di Recitazione, Attrice e Co-Direttrice del Teatro Primo di Villa San Giovanni), Egidio La Gioia (Cantante\Attore) e Fabrizio Papalia (scherma teatrale).

 

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

PALERMO – Nasce la Fondazione Antonio Montinaro: memoria, impegno e futuro

Antoci: La memoria non è un esercizio del passato, ma un dovere per il futuro».…

5 ore ago

FRANCESCO CALANNA – “Settembre che chiude il carosello di feste, sagre, processioni e spettacoli”… partiamo da qui

La nota di Francesco Calanna è una riflessione che assume i toni di un editoriale…

6 ore ago

PROTESTE – I tifosi italiani voltano le spalle all’inno di Israele a Debrecen

Un gesto che non è passato inosservato. Durante la cerimonia degli inni prima del match…

6 ore ago

LA LUNA E LA STATUA – La magia di Tindari negli scatti di Antonio Morello

Certe immagini hanno la capacità di trasformarsi in simboli, di raccontare senza parole l’incontro fra…

6 ore ago

OGGI A GIOIOSA MAREA – In scena a Villa Mazzini “Simposio, il cunto d’amore dei cattivi pensieri”

“Il Sorriso degli Dei” fa tappa a Gioiosa Marea per l’ultimo appuntamento con la prosa…

6 ore ago

AMUNI’ FESTIVAL 2025 – La formula giusta

tre giorni di gusto, musica e successo a Torrenova (altro…)

20 ore ago