Cultura

TEATRO – Sul palco del Mandanici anche Mogol

Cresce l’attesa per Ruggeri e in agenda entra l’evento speciale “Mogol vi racconta”.

 

Mentre cresce l’attesa per il concerto di Enrico Ruggeri, che il 6 aprile alle ore 21 porterà in acustico il suo nuovo album di inediti, “Alma”, nell’agenda del Teatro Mandanici di Barcellona Pozzo di Gotto entra per il 27 aprile alle ore 21 “Mogol vi racconta”, evento speciale con il patrocinio del Comune.

Tra parole e musica, tra memorie ed emozioni, il paroliere che ha scritto alcune delle canzoni più belle della storia della musica leggera italiana racconterà stralci della sua intensa vita artistica, a partire dal sodalizio con Lucio Battisti per arrivare alle collaborazioni con Adriano Celentano.

Alcuni dei più grandi successi di Mogol in quello che è un vero e proprio spettacolo musicale saranno interpretati dall’artista Sara Ricciardi. Ad accompagnarla saranno Fabrizio Ribaudo alla batteria, Tindaro Raffaele a piano e tastiera, Tommaso Aricó al basso, Carmelo Scaffidi alle chitarre (acustica ed elettrica), Gemino Calà al sassofono.

L’evento, organizzato dalla Show Live Eventi di Tindaro Davide Di Perna, sarà condotto da Mimmo Mollica.

La prima parte della Stagione si concluderà quindi il 18 maggio (ore 21) con quello che è lo spettacolo a cui si guarda con il massimo interesse: “D’Artagnan e i Tre Moschettieri”, il musical inedito prodotto dal Teatro Mandanici. Nato per far conoscere al grande pubblico i talenti del territorio, lo spettacolo ha la regia di Sasà Neri, direttore del laboratorio multidisciplinare di Barcellona Pozzo di Gotto che entra ora nella fase di allestimento e va intensificando il calendario di prove.

Ma non è tutto. È già in prevendita l’appuntamento clou della seconda parte della Stagione 2019, “La tempesta” di William Shakespeare per la regia di Roberto Andò, in cartellone il 29 novembre (ore 21). Sul  palco Renato Carpentieri (Prospero), Giulia Andò (Miranda), Filippo Luna (Ariel), Vincenzo Pirrotta (Calibano), Paolo Briguglia (Ferdinando), Fabrizio Falco (Gonzalo, Iris), Paride Benassai (Trinculo, Antonio), Gaetano Bruno (Stefano, Alonzo).

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

7 minuti ago

PROTAGONISTI AL SITU FESTIVAL 1 – Alessia Talò

Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)

37 minuti ago

FOTO D’EVENTI – Torrenova ieri. Loredana Bertè, Amunì & Castrovinci, Piazza mare….mai così

Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)

3 ore ago

GAL NEBRODI PLUS – Riconfermato Francesco Calanna: “Governare dal basso e progettare il futuro”

Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…

3 ore ago

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

20 ore ago

STAZIONE BROLO\FICARRA – Dal 29 settembre il treno regionale 5358 fermerà in stazione

soddisfazione tra i pendolari, ma resta il nodo della mobilità (altro…)

21 ore ago