Cultura

TEATRO A TINDARI – The Show Must Go On

Anche quest’anno – nonostante tutto – La Macchina dei Sogni andrà in scena a Tindari. Le parole del regista Stefano Molica: I fatti di ieri ci addolorano profondamente. Alcuni di noi sono stati personalmente coinvolti. Non è facile per noi oggi andare in scena. Ma per vari motivi, non possiamo evitarlo. Naturalmente dedicheremo lo spettacolo a tutte le persone che hanno subito danni e sofferenze a causa degli eventi di ieri. Appuntamento oggi e domani.

ARRIVANO IN TEATRO GLI ALLIEVI DI STEFANO MOLICA CON I LORO SAGGI FINALI

Anche quest’anno La Macchina dei Sogni arriva a teatro con i suoi Saggi Finali.

Dopo gli appuntamenti dedicati ai più piccoli questa sera la rassegna si trasferirà al Teatro Antico di Tindari con due appuntamenti da non perdere. Pggi, 1 e domani 2 luglio infatti, gli allievi del Corso Ragazzi avanzato e del Corso Adulti porteranno in scena Elettra di Giraudoux e Lo stato d’assedio di Albert Camus.

Sempre e luglio poi, La Macchina dei Sogni si sposterà a San Piero Patti con il saggio del Corso Ragazzi Fools di Neil Simon e a Capo d’Orlando con Il Fantasma di Cantervillemesso in scena dagli allievi del Corso Bambini.

Dal 2004 l’associazione Nuovi Teatri organizza i corsi di teatro e, come ogni anno, gli allievi portano in scena il frutto di un percorso basato sul gioco e sulla disciplina, sulle tecniche di improvvisazione e recitazione, sull’importanza del lavoro di gruppo e della crescita individuale.

«Siamo orgogliosi di aver portato a termine un altro anno di lavoro intenso e bellissimo – dice il regista pattese Stefano Molica – Grazie a tutti coloro che continuano a sostenerci e ai nostri allievi: con loro impariamo, cresciamo e viviamo il teatro nella sua forma più bella, attraverso la forza delle parole, l’importanza dei gesti ma, soprattutto, attraverso il lavoro di squadra».

Il movimento teatrale pattese è vivo e continua ad espandersi, mettendo in contatto fra di loro persone prima che attori, gettando le basi per la crescita di un pubblico che un domani sarà consapevole della fatica, dell’impegno, ma anche della bellezza di questa magia che è il teatro.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

IERI SERA A TINDARI – Tra “Festa” e Sacralità

Le foto di Natale Arasi (altro…)

7 minuti ago

AD ACQUEDOLCI – La piazza rompe il silenzio: arte, musica e denuncia civile per Gaza e martedì l’incontro con Mazzeo

Il 4 settembre. E martedì 9 settembre, ore 18:00 ci sarà l'incontro con l'attivista dei…

1 ora ago

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

14 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

15 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

15 ore ago