Cultura

TEATRO – Tradimento: “introspettiva” di QA per il sesto anno di Atto Unico

Bando Studenti Unime. Selezione di 5 studenti

 

Il 18 novembre alle 18 alla Chiesa di Santa Maria Alemanna a Messina avrà inizio la sesta edizione di Atto Unico. Scene di Vita. Vite di Scena a cura della direzione artistica di Auretta Sterrantino per la compagnia QA-QuasiAnonimaProduzioni, presieduta da Vincenzo Quadarella. Per questo sesto anno, QA ha deciso di cambiare rotta: «La rassegna del 2018/2109 – dichiara Auretta Sterrantino – è da intendersi come una “introspettiva” sul tema del tradimento, un percorso di riflessione non all’indietro –  come nel caso di una retrospettiva –  ma all’interno, in fondo, in basso, a sondare gli abissi più oscuri del nostro animo e scovarne le contraddizioni».

Il cartellone prevede cinque appuntamenti con spettacoli teatrali – quattro debutti nazionali e un riallestimento –, seguiti da momenti di riflessione che coinvolgeranno docenti universitari, teatranti, critici e intellettuali, tutti riuniti intorno al tema generale e alle questioni sollevate dal singolo spettacolo. Le giornate saranno distribuite in un arco di tempo che va da novembre 2018 a marzo 2019 secondo il seguente calendario: 18 novembre 2018 – Riccardo III. Suite d’un mariage; 27 gennaio – Traditori. Contro il ministro dei temporali da un’idea di Vincenzo Quadarella; 10 febbraio – Caino. Homo Necans; 24 febbraio – Ulisse, o l’arte della fuga; 24 marzo – Giuda. Ed era di notte.

Quest’anno il cartellone si pregia della collaborazione del Centro Studi Luigi Dallapiccola e del suo presidente il Maestro Mario Ruffini; e della partecipazione straordinaria di Antonio Zanoletti, attore di rilievo nel panorama italiano, ha collaborato con registi del calibro di Strehler, Ronconi, Calenda ma anche con Pagliaro, De Fusco, Branciaroli, Barbareschi, Longhi. Sono stati, inoltre, selezionati alcuni tra i migliori talenti degli attori diplomati all’Accademia del Dramma Antico della Fondazione dell’INDA di Siracusa (ADDA). La novità di quest’anno sarà la selezione, mediante bando consultabile sul sito della compagnia, di 5 studenti dell’Università di Messina provenienti dai Dipartimenti dell’Ateneo con i quali si prevede una collaborazione. BANDO UNIME PER ATTO UNICO

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

9 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

10 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

10 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

11 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

11 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

17 ore ago