Cultura

TEATRO – “Una serata per Donatella” omaggio del Teatro dei 3 Mestieri a Donatella Venuti

La serata prevede la lettura scenica del testo inedito “Menomale che c’è Luigi” scritto da Donatella Venuti negli ultimi mesi di vita, la proiezione di un video e un monologo.

Una doppia serata per rendere omaggio all’attrice, regista e drammaturga Donatella Venuti, una delle più rilevanti figure del teatro messinese, prematuramente scomparsa lo scorso 4 luglio.

Al Teatro dei 3 Mestieri giovedì 20 e venerdì 21 agosto alle 21.30 si svolgerà la lettura del testo inedito “Menomale che c’è Luigi” scritto da Donatella Venuti nei suoi ultimi mesi di vita.

Protagonisti di questa lettura scenica saranno gli attori Gianfranco Quero e Claudia Zappia, con interventi musicali di Arcadio Lombardo. La Mise en éspace è a cura del regista Roberto Zorn Bonaventura.

La serata verrà aperta da Angela Ceraolo, allieva del Teatro dei 3 Mestieri, che leggerà un piccolo monologo da lei scritto e verrà anche proiettato il filmato Elektra Vs Clitennestra con Maria Milasi, Donatella Venuti e la regia di Americo Melchionda.

“Un gesto doveroso per ringraziare Donatella per quanto ha fatto nella nostra città e per il teatro in generale. Ci ha regalato degli spettacoli di altissimo livello ed è stata anche una figura fondamentale nella formazione di generazioni di attori. Lei era un’amica del nostro Teatro, abbiamo collaborato in tante occasioni e ci mancherà moltissimo”, dichiarano il direttore artistico del Teatro dei 3 Mestieri Stefano Cutrupi e il direttore amministrativo Angelo Di Mattia.

Lo spettacolo si svolgerà nel pieno rispetto delle regole sul distanziamento sociale previsto nei protocolli di sicurezza anti-diffusione Covid 19.

Vista la capienza limitata dello spazio esterno del Teatro dei 3 Mestieri è obbligatoria la prenotazione chiamando il numero 090.622505 oppure mandare un messaggio su whatsapp al numero 349.8947473.

 

Teatro dei 3 Mestieri

S.S. 114 km 5,600 – Ingresso accanto distributore ESSO.

“Menomale che c’è Luigi”

di Donatella Venuti

Una lettura teatrale

Con Gianfranco Quero e Claudia Zappia

Interventi musicali Arcadio Lombardo

Mise en espace di Roberto Zorn Bonaventura

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

CONCERTO RECITAL PER LA PACE – Ieri ai Laghi di Marinello

Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…

51 minuti ago

AMUNI’ FESTIVAL – Baby K e Mr. Rain accendono Piazza Mare. Stasera a Torrenova gran finale con Lucilla

Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…

59 minuti ago

NINO MICALI – L’ultimo saluto ad un “ragazzo meraviglioso”, modello di sport ed amicizia

Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…

2 ore ago

28 ANNI DI FEDE – A Brolo festeggiato Don Enzo Caruso, parroco e testimone della solidarietà

Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…

2 ore ago

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

16 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

16 ore ago