Categories: Cultura

TEATRO VITTORIO EMANUELE – In scena il balletto lo “Schiaccianoci”

Ancora un imperdibile appuntamento con la danza. In scena lo “Schiaccianoci”,  il celebre balletto  commissionato a Čajkovskij, nel 1891, dal direttore del Teatro di Mosca, il principe Vsevlozskij,che suggerì persino il soggetto,il racconto di Ernest Theodor Amadeus Hoffman: Schiaccianoci e il Re dei Topi. Il 18 dicembre del 1892 lo “Schiaccianoci” con le splendide musiche del compositore russo andò in scena al Teatro Mariinskijdi San Pietroburgo, ebbe gli elogi dello zar, Alessandro III, e da quel momento divenneil balletto-icona del periodo natalizio.

Grazie anche all’introduzione di strumenti per bambini Čajkovskij riuscì a ricreare l’ atmosfera magica e sognante tipica del mondo infantile ma, contemporaneamente, a  inserisce i sempiterni temi dell’amore, del potere, della lotta tra bene e male.

Atto I

E’ la sera della vigilia di Natale. Nella casa del borgomastro di Norimberga, Clara e Fritz, i suoi due figli, stanno adornando l’albero. Arrivano gli invitati: gli amichetti dei due bambini e i loro genitori. Giunge anche Drosselmeyer. Ha portato doni per tutti. Per Clara c’è un dono speciale: uno Schiaccianoci a forma di soldatino che Fritz, geloso, strappa dalle mani della sorella e butta per terra rompendolo. Dolcemente Drosselmeyer lo aggiusta strappando un sorriso a Clara mentre i bambini riprendono a fare baldoria ed i genitori cercano di riportare la calma. La serata si conclude con la festosa danza del nonno e gli ospiti se ne vanno. E’ l’ora di andare a dormire. Clara si addormenta abbracciando il suo Schiaccianoci e…. sogna. In un attimo la stanza comincia a crescere, l’albero, i giocattoli diventano enormi e grandi topi invadono la stanza inseguendo Clara. Anche lo Schiaccianoci adesso è accanto alla bambina e porta con sé un esercito di soldatini che mette in fuga i topi. Rimane solo da sconfiggere il re dei topi che lo Schiaccianoci affronta coraggiosamente e uccide grazie all’aiuto di Clara. Drosselmeyer trasforma Clara in una bella Principessa e lo Schiaccianoci in un bel Principe, in viaggio per una terra incantata nel bel mezzo di una tormenta di neve. La stanza diventa un bosco con i fiocchi di neve che danzano. Inizia il viaggio incantato.

Atto II

Clara e il principe entrano nel Regno dei Dolci e sono ricevuti dalla Fata Confetto. Inizia una grande festa che si conclude con i fiori che danzano. È poi Clara a ballare con il Principe finché il sogno svanisce. Nella stanza tutto torna normale. C’è solo Clara che si risveglia con il suo Schiaccianoci tra le braccia.

 

 

 

 

 

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

10 minuti ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

33 minuti ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

54 minuti ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

7 ore ago

CONCERTO RECITAL PER LA PACE – Ieri ai Laghi di Marinello

Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…

8 ore ago

AMUNI’ FESTIVAL – Baby K e Mr. Rain accendono Piazza Mare. Stasera a Torrenova gran finale con Lucilla

Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…

9 ore ago