Attualita

TECNOLOGIA – A Tindari il 30 maggio TECHNOLOGYforALL: Innovazione Tecnologica per la Gestione del Territorio e la Valorizzazione dei Beni Culturali

TECHNOLOGYforALL confronto e formazione per i professionisti del settore

Tindari si prepara ad accogliere l’evento TECHNOLOGYforALL, organizzato da mediaGEO, casa editrice delle riviste Geomedia, Archeomatica e Smartforcity. L’evento si terrà il prossimo 30 maggio 2024 e sarà un’importante occasione per esplorare le ultime tecnologie innovative applicate alla gestione del territorio, alla conservazione dei beni culturali e allo sviluppo delle smart city, nonché alla valorizzazione turistica.

TECHNOLOGYforALL è parte del programma “OnTheRoad”, che quest’anno si propone di portare il dibattito sull’innovazione tecnologica direttamente nelle province italiane dove pulsano realtà innovative promettenti ma sconosciute. L’obiettivo dell’iniziativa è diffondere la conoscenza delle tecnologie all’avanguardia attraverso una serie di laboratori interattivi, dimostrazioni sul campo e seminari tematici. Tra i temi principali che verranno trattati troviamo il monitoraggio ambientale, gli incendi boschivi, la geolocalizzazione, l’osservazione della Terra, la digitalizzazione e l’uso del Digital Twin, nonché tecniche avanzate per il Building Information Modeling (BIM), per la conservazione dei beni culturali e la loro fruizione, e per la promozione e valorizzazione turistica.

L’evento rappresenta un’importante occasione di confronto e formazione per i professionisti del settore. È previsto, infatti, il riconoscimento di crediti formativi da parte di alcuni Ordini Professionali per i partecipanti iscritti.

La partecipazione all’evento offre la possibilità di approfondire come le nuove tecnologie possano essere applicate per migliorare la gestione del territorio, la risposta alle emergenze e la sostenibilità delle iniziative urbane. Inoltre, sarà possibile instaurare collaborazioni con professionisti ed esperti, condividendo esperienze e pratiche migliori.

L’evento include interventi di relatori accademici e istituzionali tra cui il nuovo direttore del Parco Archeologico di Tindari, Domenico Targia. Saranno organizzati diversi meeting tematici: sul monitoraggio del territorio, sulle tecniche di esplorazione del sottosuolo per l’archeologia, sulle tecniche di rilievo e cattura della realtà, e sulla fruizione e valorizzazione dei beni culturali.

Per maggiori informazioni sull’evento e sul programma dettagliato, è possibile consultare il sito ufficiale: https://www.technologyforall.it.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

FOTO D’EVENTI – Torrenova ieri. Loredana Bertè, Amunì & Castrovinci, Piazza mare….mai così

Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)

1 ora ago

GAL NEBRODI PLUS – Riconfermato Francesco Calanna: “Governare dal basso e progettare il futuro”

Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…

2 ore ago

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

19 ore ago

STAZIONE BROLO\FICARRA – Dal 29 settembre il treno regionale 5358 fermerà in stazione

soddisfazione tra i pendolari, ma resta il nodo della mobilità (altro…)

19 ore ago

LIBRI – Francesco Polacchi racconta gli anni di cuoio

Esce per Altaforte Io non prendo lezioni (altro…)

1 giorno ago

SFILATE EQUESTRI – Quella del 7 settembre a Montemaggiore Belsito: un evento di tradizione e cultura

Il 7 Settembre 2025, Montemaggiore Belsito, in provincia di Palermo, sarà animata da un evento…

1 giorno ago