Con la fine dei vari campionati e l’inizio della stagione estiva, è tempo di parlare di beach volley. Disciplina sportiva nata in California e nelle isole Hawaii, il beach è oggi diffusissimo anche in paesi che non presentano una linea costiera. A livello internazionale le nazioni più vittoriose sono gli Stati Uniti, il Brasile, la Germania e la Cina. In Italia il beach volley è praticato su tutto il territorio nazionale e non solo da atleti professionisti, ma anche da tanti appassionati di tutte le età. A chi non è mai capitato durante le ferie di fare una partitella a beach con gli amici in spiaggia?
{youtube}jCf1f9v3zS8 {/youtube}
A Battipaglia, in provincia di Salerno, è nata da qualche anno la Sport Sun, un’associazione dilettantistica, riconosciuta dal Coni, prima ed unica scuola del sud Italia che propone corsi, tornei ed eventi di beach volley.
La scuola è stata fondata da un gruppo di amici, accumunati tra loro dalla passione e l’amore per lo sport e in particolare di questa disciplina.
Il vicepresidente è Jonathan Caruso, svizzero di nascita ma campano d’adozione. Oggi ventinovenne, Jonathan, inizia a giocare a volley all’età di 5 anni. A 16 entra a far parte della rappresentativa della Campania, ottenendo risultati di buon rango. Tanti anni in serie C con il Battipaglia, non ha tralasciato gli studi laureandosi all’Università Parthenope in scienze motorie e conseguendo successivamente il diploma master in Posturologia presso “La Sapienza” di Roma.
Il tesoriere è Roberto Pisapia, 32 anni di Battipaglia. Dal 2003 al 2007 ricopre il ruolo di dirigente nella società di volley della sua città. Negli ultimi dodici anni, coltiva la sua passione assistendo a numerose tappe italiane di beach specie sulla riviera adriatica, zona in cui questa disciplina è particolarmente seguita.
Conosciutissimo nel panorama del volley nazionale è invece il coach della Sport Sun, Domenico Cavaccini, fratello di Alfonso, e affermatissimo giocatore del campionato di serie b1. Domenico, nato a Salerno nel 1987, è entrato nel mondo del volley piccolissimo. Dopo la trafila nei settori giovanili del Battipaglia, approda in serie d sempre con la società salernitana, poi nell’ordine due anni in serie C a San Marzano, b2 a Maragliano, b2 a Potenza ed infine tre stagioni consecutive in b1 sempre a Potenza, dove si è rivelato uno fra i migliori liberi della categoria su scala nazionale. Come già detto, si è fatto notare come beacher, in coppia con il fratello Alfonso , nei circuiti di tutta Italia.
Per quanto riguarda la parte didattica l’Asd Sport Sun propone una vera e propria “Beach Volley Accademy” con attività giornaliere sulla spiaggia suddivise per sesso, livello ed età. Tutti gli iscritti ai corsi saranno tesserati e pertanto assicurati in caso di infortunio.
L’associazione sta cercando di coinvolgere nelle sue iniziative anche le scuole, impegnandosi ad accompagnare professori ed alunni in un’attività volta principalmente a rafforzare i rapporti interpersonali e a comprendere l’importanza di far parte di un gruppo. L’idea è quella di creare un’area in città dove portare i gruppi scolastici almeno una volta a settimana.
{youtube}nw6sy6Rp4Cs {/youtube}
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri