Molti dei quali oggi hanno preferito ripartire magari con qualche giorno di anticipo. In particolare nella centralissima via Peppe e Maria l’acqua stamane ha raggiunto i quaranta centimetri investendo sia le abitazioni, sia un esercizio commerciale che ha dovuto chiudere i battenti per recuperare dall’acqua merce e suppellettili.
Potrebbe sembrare un normale incidente in seguito alle forti precipitazioni di questi giorni. In realtà l’incidente di oggi è stato provocato da un muro di contenimento al quale non erano stati praticati i normali fori per il drenaggio. “Da quando è stato costruito questo muro nel 2009 – raccontano i coniugi Adriani – abbiamo avuto allagamenti. Si è pensato di risolvere il problema in maniera grossolana mettendo dei mattoni sulla via e in molti casi i turisti hanno rischiato di cadere. È assurdo che su questa isola gli interventi di manutenzione ordinaria non vengano fatti”.
Protesta anche la signora Beltrami, la titolare di un negozio allagato: “Gli episodi incresciosi di questa mattina non sono solo il risultato delle gravi piogge che si sono abbattute su Panarea, ma sono il risultato dell’incuria”. E – spiegano gli abitanti fissi dell’isola – la situazione non migliora certo con l’inverno quando oltretutto sull’isola, come su tutte le Eolie, “i riflettori si spengono”.(lasiciliaweb)
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…
Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…
Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…
Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…
Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…