Durante il primo set il serbo ha avuto il vantaggio di avere il maggior numero di servizi a sua disposizione, di conseguenza non è stato particolarmente difficile per lui mantenere la situazione sotto controllo e aggiudicarsi il risultato di 6-3 nonostante la combattività dello svizzero che lo ha portato due volte sotto lo 0-30. Il secondo set inizia all’insegna della determinazione di Federer che non accetta un ruolo di secondo piano e sfodera un gioco spettacolare andando a stimolare le incitazioni di un pubblico totalmente estasiato nell’assistere agli scambi di palla tra i due campioni. Lo scontro dei due titani prosegue vivacemente con cinque punti ottenuti da Federer, con la successiva situazione di parità e con la spinta finale di Djokovic che, mantenendo i nervi saldi, riesce a conquistare la vittoria grazie anche a un doppio fallo commesso da Federer.
Maestrìa, eleganza, decisione, rispetto e grande spirito sportivo, sono stati gli ingredienti alla base di questa finale di Londra che ha tenuto il pubblico presente e il pubblico che seguiva la partita da casa col fiato sospeso fino all’ultimo istante di gioco. Il campione Novak Djokovic aggiunge quest’ultimo trofeo a quelli già ottenuti nelle precedenti partecipazioni al torneo che risalgono precisamente agli anni 2008, 2012, 2013 e 2014, manca davvero pochissimo per eguagliare il record di sei trofei detenuto in atto da Roger Federer. Ormai il tennista serbo è praticamente inarrestabile, il suo nome si trova scritto in tutte le testate sportive online e cartacee, è all’apice della sua popolarità in quanto la stagione 2015 lo ha visto dominatore assoluto seguito a distanza da Murray e da Federer, che torneranno di sicuro a dargli battaglia nel corso dei prossimi eventi tennistici del 2016.
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…
Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…
Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…
Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…
Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…