Londra– Avanzano i big: tutto come da copione anche nella seconda giornata del tabellone maschile di Wimbledon. Al vittorioso esordio nella giornata inaugurale del fuoriclasse di Manacor Rafa Nadal e dello scozzese Andy Murray, oggi risposto nella seconda giornata gli altri protagonisti più attesi, a cominciare da Roger Federer, favorito numero tre. Lo svizzero, che sui prati londinesi vanta già sei titoli di cui cinque di fila tra il 2003 ed il 2007 (l’altro nel 2009), ha battuto senza strafare il kazako Mikhail Kukushkin: 7–6 (7–2)/ 6–4/ 6–2. C’è stato equilibrio solo nel primo set, poi Roger è filato via come un treno. Per Federer un esordio sicuramente più tranquillo di quello del 2010, quando si ritrovò sotto due set a zero contro il quasi sconosciuto colombiano Alejandro Falla. “Al primo turno quel che conta è essere solido e vincere senza rischiare troppo– ha spiegato lo svizzero– ho giocato e servito bene. Ho vinto facilmente i miei turni di battuta e questo mi ha permesso di giocare con tranquillità”.
Stesso discorso per Andy Roddick, testa di serie numero 8 e finalista tre volte ai Championships (2004, 2005 e 2009). L’americano si è imposto per 6–4/ 7–6 (8–6)/ 6–3 sul tedesco Andreas Beck.
Abbastanza agevole anche la vittoria di Novak Djokovic, al rientro in campo dopo il ko in semifinale al Roland Garros contro Federer (prima sconfitta del 2011 al termine di una striscia positiva di 41 match, 43 se si considerano i due incontri della finale di Davis del dicembre scorso). Nole ha disposto abbastanza facilmente del francese Jeremy Chardy: 6–4/ 6–1/ 6–1.
Il secondo tennista azzurro a qualificarsi dopo Simone Bolelli per il secondo turno del torneo londinese è stato Andreas Seppi: l’altoatesino, vincitore sabato scorso ad Eastbourne (erba) del suo primo titolo Atp, ha sconfitto per 6–4/ 6–4/ 7–5, in un’ora e quarantasette minuti di gioco, lo spagnolo Albert Montanes. Seppi ha avuto un momento di difficoltà soltanto nel terzo set, quando si è ritrovato sotto 5–3 prima di infilare quattro game consecutivi e chiudere 75. Per Andreas si tratta del primo successo in quattro confronti con il 30enne catalano. Al prossimo turno Seppi, che sui prati di Church Road è arrivato due volte al terzo turno (2008 e 2009), troverà il cipriota Marcos Baghdatis, 32esima testa di serie, che ha battuto 6–4 al quinto lo statunitense James Blake, con l’azzurro che si è aggiudicato l’unico precedente.
Nulla da fare, invece, per Flavio Cipolla. Nella prosecuzione del match di primo turno contro Juan Martin Del Potro, 24esima testa di serie – interrotto ieri dalla pioggia a metà del secondo set con l’azzurro romano che aveva ceduto il primo parziale per 61 ma che era in vantaggio 3–1 nel secondo –il romano è stato battuto per 6–1/ 6–4/ 6–3, in poco più di un’ora e mezza di gioco.
Ottima prestazione per il tennista bolognese Simone Bolelli, ripescato in tabellone come lucky– loser, che nella giornata inaugurale ha sconfitto in 105 minuti di gioco, l’austriaco Martin Fischer, proveniente dalle qualificazioni, col punteggio finale di 7–5/ 6–4/ 6–4/.
Al prossimo turno Simone dovrà vedersela con lo svizzero Stanislas Wawrinka, 14esima testa di serie, che ha sconfitto per 6–3/ 6–4/ 6–4, in un’ora e quaranta minuti di gioco, il tennista partenopeo Potito Starace. Un break per set è bastato al 26enne di Losanna per approdare al secondo turno contro il 29enne di Cervinara, notoriamente poco a suo agio sull’erba (in carriera a Wimbledon solo in un occasione è arrivato al secondo turno). Nel bilancio dei precedenti Wawrinka conduce per 2–0 su Bolelli.
RISULTATI
“The Championships”
Wimbledon (Londra), Gran Bretagna
20 giugno – 3 luglio, 2011
£14.600.000 – erba
SINGOLARE
Primo turno
24. Juan Martin Del Potro (ARG) b. (q) Flavio Cipolla (ITA) 6–1/ 6–4/ 6–3/
6.Tomas Berdych (CZE) b. Filippo Volandri (ITA) 6–2/ 6–2/ 6–1/
L.L. Simone Bolelli (ITA) b. (q) Martin Fischer (AUT) 7–5/ 6–4/ 6–4/
Stanislas Wawrinka (SUI) b. Potito Starace (ITA) 6–3/ 6–4/ 6–4/
Andreas Seppi (ITA) b. Albert Montanes (ESP) 6–4/ 6–4/ 7–5
Secondo turno
L.L. Simone Bolelli (ITA) c. Stanislas Wawrinka (SUI)
Andreas Seppi (ITA) c. 32. Marcos Baghdatis (CYP)
DOPPIO
Primo turno
Maximo Gonzalez/Potito Starace (ARG/ITA) c. (1) Bob Bryan/Mike Bryan (USA)
L.L. Alessandro Motti/Stephane Robert (ITA/FRA) c. (15) Marc Lopez/Davide Marrero (ESP)
Andreas Seppi/Simone Vagnozzi (ITA) c. Daniele Bracciali/Frantisek Cermak (ITA/CZE)
QUALIFICAZIONI MASCHILI
Primo turno
Alex Kuznetsov (USA) b. Gianluca Naso (ITA) 46 61 62
(9) Flavio Cipolla (ITA) b. James Lemke (AUS) 64 63
Liam Broady (GBR) b. Alessio Di Mauro (ITA) 63 16 12-10
(18) Marco Crugnola (ITA) b. Izak Van Der Merwe (RSA) 26 76(1) 63
Greg Jones (AUS) b. (11) Paolo Lorenzi (ITA) 75 46 62
(13) Simone Bolelli (ITA) b. Amir Weintraub (ISR) 76(4) 63
Cedric-Marcel Stebe (GER) b. Matteo Viola (ITA) 64 64
Secondo turno
(9) Flavio Cipolla (ITA) b. Daniel Munoz-De La Nava (ESP) 26 63 64
(18) Marco Crugnola (ITA) b. Gregoire Burquier (FRA) 63 63
(13) Simone Bolelli (ITA) b. Simon Stadler (GER) 63 61
Turno decisivo
Frank Dancevic (CAN) b. (18) Marco Crugnola (ITA) 62 62 63
Kenny De Schepper (FRA) b. (13) Simone Bolelli (ITA) 36 76(5) 67(2) 76(7) 62
(9) Flavio Cipolla (ITA) b. Roberto Bautista-Agut (ESP) 26 62 76(10) 75
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri