Gli accertamenti dei Carabinieri sono scattati nei giorni scorsi, quando, i militari dell’Arma di Terme Vigliatore ed i colleghi del Nucleo Operativo Ecologico di Catania hanno effettuato un accurato controllo ed alcuni sopralluoghi presso un’area di cantiere ubicato vicino all’alveo del Torrente Patrì del Comune di Terme Vigliatore (ME) dove erano in corso alcuni lavori di sbancamento.
In particolare, all’esito degli accertamenti dei Carabinieri, è emerso che i prevenuti avrebbero realizzato lavori di sbancamento nell’alveo del citato torrente, alterato lo stato dei luoghi sottoposti a vincolo paesaggistico, nonché usurpato la funzione pubblica dell’amministratore giudiziario, sostituendosi allo stesso nella scrittura di contratti di nolo.
Inoltre, per uno dei soggetti denunciati, è scattata anche una segnalazione all’A.G., per aver nell’esercizio delle sue funzioni, autorizzato l’esecuzione dei citati lavori, in assenza del nulla osta del Genio Civile di Messina.
Al termine delle operazioni, i Carabinieri hanno inoltre sottoposto a sequestro un autocarro e un escavatore, entrambi di proprietà della società titolare di un impianto di lavorazione degli inerti, che, per la circostanza, li aveva noleggiati alla ditta esecutrice dei lavori.
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…
Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…
Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…
Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…
Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…