Fotonotizie

TERME VIGLIATORE – Arriva in dono “l’albero della vita” di Aldobrando

Il celebre Ing. Achille Baratta in arte Aldobrando dona una scultura alla città delle Terme

 

Le attività di sensibilizzazione dell’Assessore al Verde Pubblico Michele Isgrò rintonano e sconfinano la ridente cittadina termale, il recente appello per il rilancio di alcune iniziative nel verde ha fatto presa con l’immediato riscontro di diverse adozioni di aiuole da parte di aziende locali ma anche fuori del comune e provincia, emblematica quella giunta oggi dal vivaio più grande d’Europa: “Piante Faro” di Catania, che adotterà una aiuola sul Lungomare Marchesana.

Da fuori Comune arriva anche una insolita donazione, che il Sindaco Bartolo Cipriano ha accettato di buon grado, anche per il messaggio forte che l’opera stessa esprime.
Si tratta di una scultura in ferro riciclato, realizzata dall’eclettico e artistico ingegnere Achille Baratta, in arte “AldoBrando”, famoso, non solo per svariati progetti edili realizzati nell’hinterland siciliano, ma anche per la recente proposta di una “Funivia aerea dello Stretto”, ideata e progettata in collaborazione con l’Ingenere Massimo Maiowieski, e che nelle intenzioni punta ad unire la stazione marittima di Messina con l’aereoporto di Reggio Calabria.

L’ingegnere Baratta, che è anche scrittore, autore di diversi testi, poeta, pittore inventore e scultore, affascinato dalla vivacità della cittadina termale nel settore del verde, ha deciso di donare una sua scultura moderna, denominata “L’albero della Vita”. L’opera, in ferro riciclato, è stata già esposta in diverse location, non ultima a Palazzo Zanca di Messina.

“C’è una connessione tra le persone le cose e le stesse opere d’arte, spiega con saggezza l’ingegnere Baratta dal suo studio-galleria d’arte, fermarsi un attimo ad ammirare uno spazio verde, un fiore, un opera posta in uno spazio urbano, rappresenta condivisione e l’approccio tra persone, significa chiamare i bambini e adulti alla riflessione, in un coercevo che ci fa idealmente abbracciare e che rende il senso alla Vita. L’opera per scelta ha un aspetto semplice quasi “intonzo” perché più la vita è semplice più genera felicità e da felicità virtù, terreno fertile per occasioni senza le quali non si va avanti”.

Nei prossimi giorni la struttura arriverà a Terme Vigliatore e, mentre si deciderà dove colorarla, l’Assessore Michele Isgrò ha già pensato di invitare l’autore in qualche occasione legata agli alberi o al verde, affinchè possa inaugurare e spiegare personalmente i significati ed il messaggio dell’opera.

 

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

10 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

11 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

11 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

11 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

17 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

18 ore ago