Categories: Cronaca Provinciale

TERME VIGLIATORE – Corpo forestale sequestra bovini

Dalla verifica esperita all’interno del capannone, adibito a ricovero degli animali destinato alla commercializzazione, rinvenivano n° 1 animale bovino adulto di sesso femminile, animale, questo, oggetto della segnalazione.

Alla richiesta degli uomini del Corpo Forestale della Regione Siciliana circa la legittimità della detenzione del predetto dell’animale, il G.G.A. non riusciva a dimostrarla.
Dal controllo degli altri animali presenti nel capannone, si constatava che n. 3 vitelli erano privi di marchio auricolare e di boli, anche per questi animali il G.G.A., non dava esaurienti spiegazioni della specifica circostanza e pertanto alla stregua del precedente bovino, si procedeva al sequestro giudiziario previa imbolatura, a cura del medico veterinario presente sul luogo.
Da un controllo visivo nell’ufficio annesso all’azienda, si rinvenivano n° 2 tenaglie preparate artigianalmente utilizzate per rimuovere i marchi auricolari degli animali. Anche questa attrezzatura veniva stata sottoposta a sequestro giudiziario.
Gli animali sequestrati (n° 4) venivano affidati in gratuita custodia giudiziaria al Sig. G.G.A.
per custodirli nei locali dell’Azienda di proprietà e tenerli a disposizione della competente A.G. e del Servizio Veterinario dell’A.U.S.L. n° 5.
Il nominato custode giudiziario G.G.A. veniva avvertito dell’obbligo di conservare, di presentare e accudire gli animali sottoposti a sequestro giudiziario e sanitario ad ogni richiesta dell’A.G. e/o del servizio Veterinario e delle responsabilità penali derivanti in caso di sottrazione, dispersione, danneggiamento o deterioramento, lo stesso dichiarava di accettare l’incarico e di assumere gli obblighi di legge.
L’attrezzatura sottoposta a sequestro (n° 2 tenaglie artigianali utilizzati per rimuoveri i marchi auricolari), in atto è custodita presso i locali del Distaccamento Forestale di Barcellona P.G. a disposizione della competente A.G.
L’ipotesi reato contestata al sig. G.G.A. e di ricettazione.
L’operazione di P.G. è stata condotta con i coordinamento dell’Ispettorato Ripartimentale delle Foreste di Messina.
Del fatto veniva stata informata la Procura della Repubblica presso il Tribunale di Barcellona P.G.

admin

Recent Posts

IERI SERA A TINDARI – Tra “Festa” e Sacralità

Le foto di Natale Arasi (altro…)

3 ore ago

AD ACQUEDOLCI – La piazza rompe il silenzio: arte, musica e denuncia civile per Gaza e martedì l’incontro con Mazzeo

Il 4 settembre. E martedì 9 settembre, ore 18:00 ci sarà l'incontro con l'attivista dei…

4 ore ago

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

17 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

18 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

18 ore ago