Fotonotizie

TERME VIGLIATORE – Differenziata, il due giugno non sarà raccolta la carta

Soddisfazione dell’Assessore Michele Isgrò per la campagna elettorale senza cartacce.

 

In occasione della Festa della Repubblica del 2 Giugno la raccolta differenziata di carta e cartone sarà sospesa e rinviata di una settimana. Le piattaforme di smaltimento dei rifiuti rimarranno chiusi, e la raccolta sarà effettuata sabato 15 Giugno. Nel frattempo tutti gli utenti che vorranno liberarsi del rifiuto, potranno recarsi ogni giorno dalle ore 15,00 alle ore 17,00, presso il CCR (Centro Comunale di Raccolta – Isola Ecologica) sito nella salita di Via Cimitero di Terme Centro.
Tutto il resto del servizio nei giorni precedenti e successivi al due Giugno rimarrà invariato.

Intanto per restare in tema di carta, si registra la soddisfazione dell’Assessore all’Ambiente Michele Isgrò il quale nei giorni scorsi con una nota, aveva esortato tutti i candidati impegnati nelle ormai prossime amministrative, a sensibilizzare i propri sostenitori onde evitare di sporcare il paese con volantinaggio selvaggio o materiale propagandistico abbandonato per le strade.
L’invito almeno fino ad oggi sembra essere stato accolto e tranne sparuti casi il paese si presenta pulito e rispettato anche in questo senso.
“Con il mio messaggio ho voluto ulteriormente richiamare il senso civico già naturalmente insido tra coloro che si apprestano all’esperienza politica, afferma l’Assessore Michele Isgrò, la positiva risposta è un bella comunicazione di civiltà e amore per il paese da parte dei candidati al consiglio comunale e sostenitori dei due candidati a Sindaco di Terme Vigliatore.
In materia di rifiuti l’Amministrazione del Sindaco Bartolo Cipriano chiude l’esperienza amministrativa con ragguardevoli successi, negli utlimi dieci anni non si sono mai verificati accumuli di spazzatura per le strade e la differenziata porta a porta in appena un anno dall’avvio, ha raggiunto importanti risultati con percentuali che in alcuni mesi hanno sfiorato il 70% e una media annua del 62% da qui il premio tra i Comuni Virtuosi della Regione Sicilia. Il merito sicuramente è di scelte amministrative ma anche di una oculata attività di ogni preposto al controllo del servizio, dall’Ufficio Tecnico, ai Dirigenti, controllori e operatori della Caruter, ai Vigili Urbani e Vigilanti Ambientali ma anche alle squadre esterne del Verde e Manutenzione che spesso sono intervenuti nel controllo e nell’aiuto. I protagonisti principali restano comunque i cittadini che osservando le regole di tutela ambientale, elevano la nostra cittadina ad un modello di vivibilità esemplare”.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

3 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

4 ore ago

PROTAGONISTI AL SITU FESTIVAL 1 – Alessia Talò

Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)

4 ore ago

FOTO D’EVENTI – Torrenova ieri. Loredana Bertè, Amunì & Castrovinci, Piazza mare….mai così

Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)

6 ore ago

GAL NEBRODI PLUS – Riconfermato Francesco Calanna: “Governare dal basso e progettare il futuro”

Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…

7 ore ago

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

1 giorno ago