Fotonotizie

TERME VIGLIATORE – È Carlo Pesce il vincitore del XXIX Festival Studentesco

Si è svolta nei giorni scorsi, nella splendida location del ristorante Helios Garden di Marchesana in Terme Vigliatore, la XXIX Edizione del Festival Studentesco, ideato e organizzato dalla Band “Aristos”, reduce da una importantissima tournée in America.

 

Il Festival Studentesco ha visto ben 29 partecipanti e tanti ospiti che si sono esibiti nello splendido locale “Helios Gardine!

L’evento canoro è stato presentato dal noto show man Francesco Anania ed ha visto la presenza anche del chitarrista Niko Bianco. Tra i tantissimi ospiti ha spiccato l’incantevole voce di Mario Cherchi, già vincitore di ben sei edizioni del festival studentesco, il quale si è esibito cantando “Di rose e di spine” e “Se adesso te ne vai”.

A fare da corona al partecipato evento sono stati gli allievi della scuola di ballo “Dimensione Danza” di Giusy Grillo, oltre ai modelli di Gulliver della ridente Terme Vigliatore e cioè: Monica Motta, Debora Nania, Chiara Siciliani, Jeferson Fiumara, Antonio Isgrò e l’elegantissimo Philip Torre di Furnari.

La giuria, composta da: Angela Andaloro (pittrice), Donatella Manna (pedagogista), Salvatore Bucolo (giornalista), Nuccio Aliberti (show man), Piero Pirri (imprenditore) e Valentina Salvo (scrittrice), ha assegnato il primo posto a Carlo Pesce, un bambino prodigio di 11 anni, il quale si accinge a frequentare la seconda media dell’Istituto “Ugo Foscolo” di Barcellona P.G, il quale si è esibito con la canzone “Un amore cosi grande”, incantando tutti i presenti e trasmettendo forti emozioni;

Al secondo posto, invece, si è classificata Roberta Catalfamo del Liceo Scientifico “Enrico Medi” di Barcellona Pozzo di Gotto, con la canzone “Woman in love” ed infine, dulcis in fundo;

Al terzo posto è arrivata Giada Andrea Messina dell’Istituto “Sebastiano Genovese” della città del Longano con La canzone “Ti sento”!

A concludere il meraviglioso evento, organizzato dai Maestri Salvo e Giovanni San Giovanni, è stata la delicatissima voce di Samuela Giorgianni, studentessa universitaria di Scienze del Servizio Sociale dell’Università degli Studi di Messina, la quale si è esibita con “A mano a mano”.

Salvatore Bucolo

 

 

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

BROLO – Padel e memoria: grande successo per il 4° Memorial “Antonio Pizzuto e Antonio Caporlingua”

Non solo sport, ma emozione pura e ricordo vivo. (altro…)

13 minuti ago

AD ACQUEDOLCI – La piazza rompe il silenzio: arte, musica e denuncia civile per Gaza e martedì l’incontro con Mazzeo

Il 4 settembre. E martedì 9 settembre, ore 18:00 ci sarà l'incontro con l'attivista dei…

30 minuti ago

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

13 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

14 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

14 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

15 ore ago